Argenta
30 Maggio 2023
Il pm Ciro Alberto Savino ha nominato i propri consulenti, che si sono subito messi al lavoro per ricostruire le dinamiche di quanto accaduto nelle campagne tra Argenta e Portomaggiore

Tragedia di Codifiume. Iniziati autopsia e sopralluoghi per capire com’è morto il piccolo Diego

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Santa Maria Codifiume. Iniziate le prime operazioni da parte degli esperti incaricati dalla Procura della Repubblica di Ferrara per far luce sulla morte di Diego Vecchietti, il bimbo di cinque anni morto lo scorso 21 maggio, dopo essere stato schiacciato da un trattore nelle campagne di Santa Maria Codifiume, tra Argenta e Portomaggiore.

Già dalla mattinata di oggi, lunedì 29 maggio, dopo aver ricevuto l’incarico da parte del sostituto procuratore Ciro Alberto Savino, l’ingegnere Mattia Strangi ha svolto i primi sopralluoghi sul luogo della tragedia che sarà chiamato a ricostruire, attraverso una perizia cinematica sul mezzo coinvolto nel tragico incidente, da cui dovranno uscire risposte relativamente alle dinamiche di quanto accaduto.

Contestualmente, presso la medicina legale di Bologna, il medico legale Donatella Fedeli ha iniziato gli esami autoptici sul corpo della piccola vittima, deceduta un giorno più tardi l’arrivo all’ospedale Maggiore dove, dopo essere stato elitrasportata, era stata ricoverata nel reparto Rianimazione, prima di arrendersi a causa dei gravi traumi da schiacciamento riportati nello scontro col trattore.

Gli esiti sono attesi entro sessanta giorni.

Nel mentre, dal canto suo, l’avvocato Francesco Spanò, che difende l’uomo alla guida del trattore, al momento unico indagato per omicidio colposo, ha nominato a sua volta un medico legale e un esperto cinematico di parte, vale a dire il dottor Giancarlo Menini e l’ingegner Luigi Cipriani, entrambi di Verona.

Il piccolo, al momento dell’incidente, si trovava in bicicletta insieme alla sorella, mentre i genitori li stavano seguendo a piedi. A un certo punto si sarebbe allontanato per avvicinarsi al veicolo agricolo che si stava muovendo nelle vicinanze, un trattore che trainava un carro miscelatore contenente foraggio per gli animali, finendo per essere investito. Il come non è attualmente chiaro agli inquirenti, che ora – proprio per questo motivo – hanno aperto un fascicolo di indagine con cui dovranno chiarire le dinamiche del tragico evento ed attribuire eventuali responsabilità di quel che è successo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com