Spal
29 Maggio 2023
Tra la ripartenza dalla Serie C e lo spettro della D, i tifosi spallini rimangono con il fiato sospeso: tutti in febbrile attesa della decisione del patron della Spal, che però non sarà imminente

Spal, incertezze sul futuro: tutti in attesa della decisione di Tacopina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

di Nicolò Govoni

Da una parte l’orgoglio di una città, dall’altra quello di un presidente che vuole rialzare la testa dal fallimento di quest’anno. Tuttavia, regna ancora sovrana l’incertezza sul futuro della Spal, e i tifosi restano in attesa della decisione del presidente newyorkese: ma da Oltreoceano tutto tace, a esclusione del botta e risposta tra il patron biancazzurro e l’ex Palermo Foschi, che poco ha però a che vedere con il futuro del club ferrarese.

Tacopina, si sa, pretende le scuse dai tifosi della Curva; questi, dal canto loro, non vogliono farlo ma chiedono di sedersi a un tavolo e discutere concretamente del futuro della società: e molto passa, ovviamente, dal rapporto tra patron e tifosi, che dopo la partita con il Parma sembrava irrimediabilmente incrinato. Lo strappo, per continuare, andrà per forza di cose ricucito, per remare tutti nella stessa direzione.

Conviene a Tacopina lasciare? Forse no. L’affermazione di non iscrivere la squadra alla prossima Lega Pro sembra più un vuoto moto di orgoglio che una minaccia reale. Già il fatto che il presidente si sia mosso alla ricerca del nuovo direttore sportivo, nonostante il rifiuto di un nome importante come Scala, fa ben sperare. Mollare adesso significherebbe vanificare tutto il lavoro svolto finora con i cospicui investimenti di 25 milioni operati per risanare i bilanci della società, le forze spese sul settore giovanile, sulla squadra femminile appena promossa e sull’immagine della Spal – che fino a qualche tempo fa lo stesso presidente, con mentalità imprenditoriale, voleva rendere un marchio riconosciuto a livello internazionale; ma bisogna fare i conti anche con gli investitori statunitensi che sono stati coinvolti in questi due anni.

Deciderà Tacopina di proseguire oppure di lasciare tutto nelle mani del sindaco di Ferrara? Lo spettro della D rimane un incubo reale per i ferraresi, uno spettro che sembrava ormai lontanissimo, alle spalle, e che nessuno vuole incontrare di nuovo. Ripartire invece da zero dalla Lega Pro, con una nuova programmazione, sarebbe un’opportunità, come dichiarato dallo stesso presidente della Spal, per voltare definitivamente pagina. Da scartare quasi sicuramente lo scenario di un possibile ripescaggio in B: le vicende di Reggina e Sampdoria, insieme all’inchiesta della Procura su Perugia-Benevento, non dovrebbero modificare il verdetto della retrocessione dei biancazzurri.

Si prospetta quindi ancora qualche settimana – una ventina di giorni, così sembra – di preoccupazione per gli spallini, appesi al filo della speranza di non incrociare di nuovo la propria strada con la Serie D: sarebbe un fallimento totale, per la squadra e per la città.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com