Bondeno
28 Maggio 2023
Si tratta di Andrea Trentini e Aya Alloum i due vincitori, rispettivamente di elementari e medie. Trecentocinquanta opere esposte alla Casa Operaia presso la mostra “Bondeno a Colori”

Scuola e cultura: premiati i vincitori del concorso artistico “Vinci la copertina” sul dialetto bondenese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Tornano gli aquiloni al Parco Urbano

Degli aquiloni si è detto e scritto molto, anche perché quella che viene descritta come una creazione dell’ingegno è stata interpretata in passato anche a sfondo religioso, allo scopo di allontanare gli spiriti malvagi

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Bondeno. Sono Andrea Trentini e Aya Alloum i due vincitori, rispettivamente di elementari e medie, del concorso artistico “Vinci la Copertina”, quest’anno incentrato sul dialetto bondenese e in particolare sulla figura del Capirìsim, l’immaginario “so tutto io” del territorio matildeo.

Andrea, di classe seconda a Bondeno, ha colpito la commissione giudicatrice presieduta dal pittore Gianni Cestari per la resa dei colori e l’espressione poetica. Aya, di classe terza, ha invece realizzato con un tratto grafico un disegno capace di racchiudere tutto il territorio, raccontando in pochi elementi il Capirìsim.

«I loro due disegni verranno stampati sulle copertine dei diari delle scuole primarie e secondaria inferiore e distribuiti gratuitamente a tutti gli alunni il primo giorno di scuola – evidenzia il sindaco, Simone Saletti –. Oltre al preziosissimo contributo dei giovani studenti, i diari scolastici saranno impreziositi nelle pagine interne con un racconto di dodici proverbi bondenesi, uno per ciascun mese dell’anno. Altrettanti artisti della scuola Auxing, che ringrazio, hanno realizzato dodici opere d’arte che gli studenti potranno ammirare quotidianamente sulle agende».

Vinci la Copertina è un concorso che si ripete ormai da svariati anni, ogni volta con un tema diverso. «L’obiettivo primario è sempre quello di promuovere il territorio di Bondeno – spiega l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –: quest’anno è stato scelto il dialetto, un compito certamente sfidante per i giovani, ma nel corso degli anni abbiamo dato spazio alla cucina, ai personaggi illustri, ai parchi e molto altro. Ringrazio per la collaborazione l’Istituto Bonati, Auxing, la Casa Operaia e l’associazione Bondeno Cultura. Mi complimento con Andrea e Aya per il brillante traguardo raggiunto, che oltre alla copertina gli è valso un buono del valore di cinquanta euro ciascuno, e mi congratulo con tutti gli altri tredici premiati e in generale con tutti gli studenti che si sono cimentati in questa difficile consegna realizzando disegni davvero molto belli e apprezzati».

Disegni, circa 350 in tutto, che sono attualmente visibili presso la mostra “Bondeno a Colori” allestita alla Casa Operaia. Fino all’11 giugno, la mostra sarà aperta ogni sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30. Per le elementari, oltre al vincitore, sono stati premiati: Alice Menghini, Elia Vezzani, Thomas Cavicchio, Corinna Di Placido, Laura Benassi, Francesco Romano, Ryan Et-Taia, Giorgio Tassinari e Ikshit Gulia. Per le scuole medie, dopo la vincitrice, hanno invece ottenuto un premio dalla commissione: Siria Bedani, Riccardo Zucchi, Dmitriy Grandi e Maja Borsari.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com