I manifestanti hanno rivolto un attacco frontale all'amministrazione comunale e anche al Partito Democratico locale. Nel mirino, il patrocinio concesso dal Comune all'incontro di "commemorazione del 7 ottobre" organizzato dall'associazione Italia Israele Scaligero Estense
La Casa Circondariale di Ferrara potrà contare su un significativo potenziamento dell’organico della Polizia Penitenziaria. Con la conclusione del 185° Corso Allievi, sono in arrivo 26 nuovi agenti - 23 uomini e 3 donne - a cui si aggiungerà un commissario al termine del tirocinio
Ferrara è protagonista di un progetto, avviato lo scorso aprile, finalizzato ad affrontare la complessità dei diritti legati all’identità e alla parità di genere, in ambito di integrazione europea: “We Frame: Collective Views for Equality”
In occasione dell’inizio delle lezioni, la rettrice Laura Ramaciotti ha incontrato Aesha, giovane studentessa palestinese originaria di Gaza, arrivata in Italia grazie al progetto Iupals-Italian Universities for Palestinian Students, promosso da Maeci, Mur e Crui con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e dell’Ambasciatore italiano in Giordania
Scendere in piazza per ricordare i valori della solidarietà e della pace. Sabato 11 ottobre torna in piazza Ariostea “Volontariato in Festa”
Dove c’era l’erba ora è un miscuglio di colori che vanno dal giallo, al grigio, al marrone. Le immagini aeree del parco urbano Giorgio Bassani fanno capire l’impatto che ha avuto nel polmone verde di Ferrara il concerto di Bruce Springsteen, con la movimentazione dei macchinari e il passaggio dei quasi 40mila spettatori.
Dopo il grande evento ora si pone il problema di ripristinare lo stato delle cose come era fino al 17 maggio.
Si pone anche il problema dei costi e soprattutto di chi li coprirà. Nella convenzione firmata tra Comune di Ferrara e Teatro Comunale (soggetto attuare) non si parla di chi dovrà operare per il ripristino di eventuali danni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com