Attualità
27 Maggio 2023
Dal 26 al 28 maggio espone un aliante del Gruppo Volistico Ferrarese e un velivolo ultraleggero dell'Aviosuperficie Aguscello

Il centro commerciale “Il Castello celebra il centenario dell’Aeronautica Militare

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale

Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025

Gli eventi del weekend a Ferrara

Ferrara si conferma una meta ideale per chi vuole godersi il weekend. Ecco le iniziative per il fine settimana di sabato 24 e domenica 25 maggio

L’Aeronautica Militare, nata nel 1923, ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 100 anni: è trascorso ben un secolo di vita da quando, negli anni ’20, l’allora Regia Aeronautica venne costituita come Forza Armata autonoma.

“In volo verso il futuro” è lo slogan che accompagna il logo dei 100 anni ed è in linea con i valori e le tradizioni del passato. Valori, che l’Aeronautica Militare continuerà a trasmettere  per assicurare piena operatività e sviluppare una risposta sempre più idonea alle sfide del futuro, pur mantenendo avanguardia e innovazione nel progresso tecnologico.

“Sono contento di vedere così tante persone presenti a questo evento – afferma il generale e presidente della associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia della sezione di Ferrara Roberto Catapano – lo abbiamo organizzato proprio per dare una visione più ampia di ciò che rappresenta l’aeronautica militare. Ringrazio principalmente coloro che mi hanno aiutato nella definizione e nella concreta attuazione di questa manifestazione, in primo luogo il Comune di Ferrara che ci ha permesso, attraverso il sindaco Alan Fabbri,  di attuare il loro patrocinio. – e continua – Un altro grande e fondamentale ringraziamento al direttore centro commerciale che con il suo staff e una grande disponibilità ci ha fornito tutto quello che ci serviva. Attraverso questo evento e le attività che avranno luogo nei prossimi giorni abbiamo cercato di rappresentare tutto l’arco del mondo del volo.”

Infatti, da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio il clienti del centro commerciale potranno ammirare un aliante del Gruppo Volistico Ferrarese in esposizione statica a piazza Bata mentre, in prossimità dell’ingresso est, l’Aviosuperficie di Aguscello espone un velivolo ultraleggero. Per gli appassionati del modellismo non mancherà la mostra di aeromodelli messi a disposizione dal 123° Club Frecce Tricolori e Gruppo Ala Azzura. Inoltre, nella galleria del centro commerciale ci sarà una esposizione delle divise ufficiali dell’Aeronautica Militare Italia curata dal Comando Operazioni Spaziali (Coa) e per tutto il weekend dalle 9 alle 21 i bambini potranno provare l’esperienza del volo, grazie al simulatore celestino messo a disposizione dalla sezione di Ferrara.

“Vorrei ringraziare tutti voi per la vicinanza che state mostrando nei nostri confronti – sottolinea il comandante del Coa Claudio Gabellini – siamo una forza armata giovane rispetto ad altre realtà ma siamo sicuramente orientati verso il futuro. – e continua – Sentiamo molto il legame emotivo con il territorio e Ferrara è da sempre casa nostra. Questi eventi servono soprattutto per offrire un’immagine più accurata di quello che siamo e rappresentiamo. Ci sono tante attività che svolgiamo che definirei silenziose perché spesso non si vedono ma non fanno altro che dimostrare quanto sia saldo il nostro legame con il territorio ferrarese ed emiliano-romagnolo. Siamo stati i primi ad intervenire, con l’aeroporto di Cervia, durante l’emergenza alluvionale che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna; tutte le attività di coordinamento dei soccorsi passano da noi e siamo intervenuti in modo tempestivo svolgendo 14 missioni solo la prima notte e salvando 309 persone dai tetti, su 390 che sono state tirate su dal cielo. – e conclude – Questo intervento ci ha permesso ancora una volta di metterci al servizio della collettività, la vostra vicinanza per noi significa molto e aver salvato delle vite, vi assicuro, non ha prezzo.”

“Per noi è un onore prendere parte come struttura ospitante di una manifestazione di questo tipo – esordisce il direttore del centro commerciale Francesco De Biase – riteniamo fondamentale dialogare con la comunità e il territorio in qualità di struttura che attira questo tipo di iniziative. – e conclude – Vi invito a essere presenti alle iniziative dei prossimi giorni perché attività come queste arricchiscono la città e sicuramente la nostra galleria commerciale.”

È intervenuto anche Nicola Lodi, Asset Manager di Eurocommercial Properties, che ha sottolineato l’importanza di eventi ed attività per includere i cittadini e arricchire il territorio di socialità e conoscenza; ha ribadito che il centro commerciale non è solo un luogo di acquisto ma anche di comunità.

Per me è un grande piacere essere qua per portarvi i saluti di tutta l’Amministrazione Comunale e del sindaco Alan Fabbri – afferma l’assessore Matteo Fornasini – vi ringraziamo per aver organizzato una iniziativa così importante e così prestigiosa, è giusto esprimere gratitudine all’Aeronautica per l’impegno e il lavoro che, ogni giorno, è volto alla sicurezza dei cittadini e del nostro paese. – e continua – C’è un ottimo rapporto tra Comune, Aeronautica e Coa che è ospitato nel nostro territorio. Credo che iniziative come questa arricchiscano la città, le persone e rappresentino una testimonianza reale e concreta della vicinanza della nostra realtà nei confronti dell’Aeronautica Militare. È di fondamentale importanza portare avanti queste sinergie e fare squadra, come amministrazione comunale vi offriamo il nostro supporto a 360°.”

Saranno tre giorni di programma ricchissimo ed interessante che hanno avuto inizio ieri con la conferenza di presentazione dell’evento e l’inaugurazione della mostra. Seguiranno eventi come lo scambio di figurine panini sul Centenario dell’Aeronautica Militare, dalle 16 alle 17 e la conferenza di orientamento professionale che avrà luogo dalle 17 alle 18.

Infine, domenica, un appuntamento da non perdere: “Una vita da Top Gun” una conferenza con il pilota Michele Morelli, l’unico pilota in Am ad aver volato su tutti i velivoli caccia-intercettatori della difesa aerea.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com