Vigarano
27 Maggio 2023
Appuntamento martedì 30 maggio all'Oasi di Pieve in via del Lavoro 10/1

A Vigarano “Il mondo agricolo parla alle istituzioni”: associazioni di categoria a confronto con Pd e assessore regionale Mammi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Vigarano Mainarda. Costo delle produzioni e dell’energia, cambiamento climatico, normative e procedure. Il settore primario sta vivendo grandissime trasformazioni, alcune delle quali ne mettono in crisi la tenuta. Dalla siccità alle alluvioni, dai costi per allevare il bestiame a quelli per coltivare frutta, cereali e ortaggi, dalle regole del mercato europeo a quelle nazionali, gli spunti di confronto tra il mondo dell’agricoltura e le istituzioni che incidono sullo stesso sono tantissimi. In più, è in fase di avvio la programmazione del Psr dell’Emilia-Romagna.

Per questo il Circolo Pd Nilde Iotti di Vigarano e il Gruppo Pd in Emilia-Romagna, con la sua presidente Marcella Zappaterra, hanno pensato di chiamare a raccolta le principali associazioni di categoria e le istituzioni.

Martedì 30 maggio, l’appuntamento è dalle 18 all’Oasi di Pieve, in via del Lavoro 10/1, a Vigarano Mainarda.

Interverranno Claudia Guidi, vicepresidente di Confagricoltura Ferrara, Stefano Calderoni, presidente Cia Ferrara, Filippo Pallara, dirigente di Coldiretti Ferrara e concluderà i lavori l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi. A coordinare i lavori sarà la consigliera regionale Marcella Zappaterra e a introdurli il segretario del circolo Pd di Vigarano Roberto Mainardi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com