Terre del Reno
27 Maggio 2023
Consegnata da Ascom una targa celebrativa a Patrizia Bruschi e al figlio Francesco che proseguono il lavoro iniziato con entusiasmo e caparbietà negli anni '70 dai genitori di Patrizia

1973/2023 mezzo secolo per l’edicola Bruschi a S.Agostino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Plastic free. “Maratona ecologica” con la scuola primaria

Si è conclusa l’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Terre del Reno, che ha coinvolto le classi della scuola primaria “Giorgio Gonelli” di Mirabello in tre intense giornate di attività sul territorio

La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”

La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023

Il 25 ottobre torna la “Passeggiata in Rosa”

Sabato 25 ottobre 2025 torna la “Passeggiata in Rosa”, giunta alla sua quarta edizione, un appuntamento dedicato alle donne e aperto a tutta la comunità. La camminata, a carattere ludico e della lunghezza di 5 chilometri

Mirabello protagonista delle Giornate Fai d’Autunno

Il prossimo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 ottobre, Mirabello sarà protagonista delle Giornate Fai d’Autunno con l’apertura straordinaria di Palazzo Aldrovandi-Sessa e del Museo della Civiltà Contadina

Sant’Agostino. Emozione e soddisfazione e un pezzo di storia di storia locale: si fondono questi sentimenti nelle vicende della storica edicola Bruschi in centro a S.Agostino, al traguardo dei cinquant’anni.

Un appuntamento che Ascom ha voluto sottolineare consegnando una targa celebrativa a Patrizia Bruschi e al figlio Francesco che proseguono il lavoro iniziato con entusiasmo e caparbietà negli anni ’70 dai genitori di Patrizia: “Si tratta di un momento importante – ha ricordato Silvia Pedriali, la presidente della delegazione Ascom a Cento, Bondeno e S.Agostino – in questo modo diamo visibilità ad un modello di attività che vede nella continuità familiare, tra impegno e passione, proseguire l’attività di un esercizio di vicinato fondamentale nella vita economica e sociale delle nostre comunità”.

Una legittima soddisfazione per Patrizia: “Pensi che io personalmente festeggio ben 40 di lavoro all’interno della mia attività alla quale collabora con entusiasmo anche mio figlio Francesco. In questo senso vorrei sottolineare la bellezza e l’entusiasmo di poter lavorare a contatto con il pubblico, insomma quando si parla di valore delle attività di vicinato credo si debba intendere proprio questa possibilità di contatto con le persone, ogni giorno”

A ringraziare pubblicamente la famiglia Bruschi è intervenuto il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi: “Si tratta di un ulteriore eccellenza del nostro territorio di cui andare fieri, e che rappresenta da 50 anni un riferimento per la nostra comunità, sapendosi nel contempo evolvere con attenzione stando al passo con i tempi ed offrendo servizi sempre più articolati. Un punto di forza che era giusto ringraziare pubblicamente insieme ad Ascom” ha concluso il primo cittadino.  

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com