1973/2023 mezzo secolo per l’edicola Bruschi a S.Agostino
Consegnata da Ascom una targa celebrativa a Patrizia Bruschi e al figlio Francesco che proseguono il lavoro iniziato con entusiasmo e caparbietà negli anni '70 dai genitori di Patrizia
Sant’Agostino. Emozione e soddisfazione e un pezzo di storia di storia locale: si fondono questi sentimenti nelle vicende della storica edicola Bruschi in centro a S.Agostino, al traguardo dei cinquant’anni.
Un appuntamento che Ascom ha voluto sottolineare consegnando una targa celebrativa a Patrizia Bruschi e al figlio Francesco che proseguono il lavoro iniziato con entusiasmo e caparbietà negli anni ’70 dai genitori di Patrizia: “Si tratta di un momento importante – ha ricordato Silvia Pedriali, la presidente della delegazione Ascom a Cento, Bondeno e S.Agostino – in questo modo diamo visibilità ad un modello di attività che vede nella continuità familiare, tra impegno e passione, proseguire l’attività di un esercizio di vicinato fondamentale nella vita economica e sociale delle nostre comunità”.
Una legittima soddisfazione per Patrizia: “Pensi che io personalmente festeggio ben 40 di lavoro all’interno della mia attività alla quale collabora con entusiasmo anche mio figlio Francesco. In questo senso vorrei sottolineare la bellezza e l’entusiasmo di poter lavorare a contatto con il pubblico, insomma quando si parla di valore delle attività di vicinato credo si debba intendere proprio questa possibilità di contatto con le persone, ogni giorno”
A ringraziare pubblicamente la famiglia Bruschi è intervenuto il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi: “Si tratta di un ulteriore eccellenza del nostro territorio di cui andare fieri, e che rappresenta da 50 anni un riferimento per la nostra comunità, sapendosi nel contempo evolvere con attenzione stando al passo con i tempi ed offrendo servizi sempre più articolati. Un punto di forza che era giusto ringraziare pubblicamente insieme ad Ascom” ha concluso il primo cittadino.