Spettacoli
26 Maggio 2023
Undici giorni di musica con ingresso libero a Malborghetto di Boara

RockaFe compie trent’anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Compie trent’anni la manifestazione musicale “RockaFe”, in programma da giovedì 1 a domenica 11 giugno 2023 nel Parco della Fondazione Navarra (via Conca 73), contestualmente alla Sagra di San Maurelio, a Malborghetto di Boara, Ferrara. La manifestazione è organizzata dal Comitato San Maurelio – Rockafe con ingresso gratuito. Lo stand gastronomico apre tutte le sere dalle 19 e la musica a seguire dalle 20.30 per dare spazio a 31 formazioni musicali.

L’iniziativa è stata presentata nella sala degli Arazzi della residenza municipale. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore al Turismo Matteo Fornasini, il presidente di Ferrara Tua Spa Luca Cimarelli, il presidente del Comitato San Maurelio-Rockafe Alberto Mezzaro, il vicepresidente Fondazione per l’Agricoltura Fratelli Navarra Lorenzo Boldrini, Gianmarco Simone e Tommaso Pasquali del comitato organizzatore Safev Mag e ROCKaFE Staff insieme con Silvia Veronesi, Aurora Prencipe, Walter Ruiu (membri del Comitato San Maurelio – Rockafe), Giulia Pazzaglia e l’autrice della locandina Silvia Panato (Safev Mag).

“Rockafe è un evento importante e consolidato – ha fatto notare Fornasini – che mette insieme diverse generazioni. Desidero ringraziare tutti gli organizzatori di ROCKaFE, per una rassegna ormai storica della nostra città che quest’anno compie trent’anni. L’evento di ROCKaFE nel mese di giugno è diventato un appuntamento importante per la città; uno dei suoi aspetti più belli è il fatto di riuscire a far collaborare diverse generazioni: i fondatori più adulti assieme alla nuova gioventù. L’idea di fare squadra e di impegnarsi in questo progetto lancia un bellissimo messaggio di impegno e passione, valori fondamentali per una comunità. Il doppio obiettivo di ROCKaFE è quello di fare beneficenza e creare solidarietà, mentre dà la possibilità alle nuove generazioni di artisti di avere uno spazio per esibirsi e crescere musicalmente. In questi trent’anni infatti ROCKaFE ha rappresentato una sorta di incubatore musicale per tanti musicisti emergenti, ha dato loro stimolo e poi spazio per esprimersi, affinché potessero essere maggiormente stimolati nel fare musica”.

All’interno del programma, si segnalano in modo particolare la serata di apertura con Daiana Lou (X Factor, Buskers Festival), il 3 giugno con la serata Indie in collaborazione con Nhq con Management, Andy Mcfarlane two man orchestra e I Boschi Bruciano e venerdì 9 giugno con Little Pieces of Marmelade (X Factor). Tanti poi gli appuntamenti di contorno, tra gli altri ci sarà la testimonianza di Valeria Favorito, esibizioni varie di danza e sport, la presenza dei Vigili del Fuoco di Ferrara con Pompieropoli, Pubblica Assistenza Ferrarese con dimostrazioni di primo soccorso, Ride to Rockafe in collaborazione con Fiab, bicibus da Ferrara a Malborghetto e la passeggiata ecologica in collaborazione con Plastic Free. Nella Villa Navarra saranno presenti mostre grafiche mentre all’esterno esposizioni di auto storiche e trattori d’epoca.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com