Attualità
26 Maggio 2023
La provocazione di Silvano Tagliavini a nome del Coordinamento cispadano NO autostrada–SI strada a scorrimento veloce

Donazioni per la Romagna: “Se la Regione rinuncia alla Cispadana sarebbero subito disponibili 250 milioni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Mentre la macchina della solidarietà si è messa in moto per gli alluvionati della Romagna, il Coordinamento cispadano NO autostradaSI strada a scorrimento veloce suggerisce al presidente della Regione Stefano Bonaccini di rinunciare agli oltre 250 milioni del progetto autostradale Cispadana.

“Una donazione veloce da eseguire e di una consistente entità”, commenta Silvano Tagliavini a nome del coordinamento. Rinunciare al progetto di autostrada a favore di quello della realizzazione di tratti mancanti di strada a scorrimento veloce renderebbe disponibili circa 250 milioni di euro “che sono la differenza tra il costo a carico di Regione e Stato per l’autostrada e il costo di completamento della strada a scorrimento veloce‘”.

Secondo il coordinamento”è solo così che Bonaccini e la sua Giunta dimostrerebbero la reale volontà di ricostruire la Romagna” fornendo “un concreto aiuto economico a quelle migliaia di cittadini e aziende che hanno perso tutto a causa di una dissennata cementificazione (Regione Emilia Romagna al terzo posto per consumo di suolo in Italia, Comune di Ravenna al secondo)”.

Un secondo suggerimento il coordinamento lo dà al Governo, sempre in ottica donazioni agli alluvionati, cioè “distogliendo quei 200 milioni di euro messi in Bilancio nel 2022 dal Governo Draghi, Ministro dei Trasporti Giovannini, per la realizzazione della Cispadana autostradale. Soldi immediatamente utilizzabili per aiutare la popolazione romagnola. E’ così che Primo Ministro e Ministro dei Trasporti avrebbero potuto dare, nella loro visita alle popolazioni colpite, un segno tangibile, concreto, della loro vicinanza”.

“Cementificazione – conclude Tagliavini – e mancata messa in sicurezza idro geologica che a seguito dei cambiamenti climatici sono la causa di quanto successo e di quanto succederà se non mettiamo un freno alla folle rincorsa al primato del Pil a tutti i costi. Si può crescere in Pil (Prodotto Interno Lordo) valutando esclusivamente l’aspetto della finanza come fatto fino ad ora o adottare la formula del Bil (Benessere Interno Lordo) che si preoccupa del benessere in termini sociali incominciando con il rispettare l’ambiente,’la nostra casa comune’ dice Papa Francesco, perché solo così potremo mettere le basi per uno sviluppo eco-sostenibile dando un futuro a chi verrà dopo di noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com