Attualità
24 Maggio 2023
I vessilli del Comune, dell’Italia, dell’Europa e dell’Ucraina sono stati calati in basso alla cima del pennone

Alluvione, lutto nazionale: a Ferrara bandiere a mezz’asta in municipio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Nel giorno del lutto nazionale per le vittime dell’alluvione Ferrara espone le bandiere a mezz’asta a palazzo Municipale.

Questa mattina (24 maggio) i vessilli del Comune, dell’Italia, dell’Europa e dell’Ucraina sono stati calati in basso alla cima del pennone: “Un gesto simbolico per ricordare le vittime, per esprimere il dolore e per stringerci ai loro cari. Un gesto simbolico – sottolinea il sindaco Alan Fabbri – che si unisce a iniziative concrete che abbiamo fin da subito promosso, come la campagna ‘Adotta Faenza’, per la raccolta fondi a favore degli amici faentini. Raccolta – aggiunge il sindaco – a cui il Comune di Ferrara ha aderito con un iniziale stanziamento di 10mila euro”.

In Comune e in tutti i musei il personale che si occupa dell’accoglienza del pubblico sta facendo informazione ai visitatori sulla campagna in essere. L’iban per effettuare il versamento è: IT20V0627013199T20990000808 (Causale: Donation for the flood emergency 2023).

Inoltre, in questi giorni che precedono l’evento clou del Palio, Ferrara si unisce in un simbolico gemellaggio anche col tradizionale Palio del Niballo faentino. Come ha spiegato il vicesindaco – con delega specifica – Nicola Lodi, nel corso del Magnifico Corteo di sabato scorso, “le contrade, i volontari e tutto il mondo Palio si sono subito messi in contatto con la città di Faenza ed è già partita una raccolta fondi” a sostegno dei territori colpiti dalla calamità. “Dalla città, ancora una volta, sta emergendo uno straordinario movimento solidale, ricordo anche i volontari ferraresi che in questi giorni stanno dando una mano alla Romagna. Ferrara c’è e ancora una volta dimostra la sua vicinanza nei fatti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com