Le caserme di Ferrara e Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l'esperienza de I Colori del Natale, arriva Teatri sull'Acqua / Speciale Natale
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
Comacchio-Goro. In occasione delle celebrazioni eucaristiche domenicali i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno distribuito alla comunità volantini con i consigli per prevenire tutti i reati da ricondursi nel novero delle cosiddette truffe agli anziani.
In particolare, presso la Concattedrale di Comacchio, il maggiore Luca Treccani, comandante della Compagnia, e il luogotenente Piergiorgio Folli, comandante della Stazione, lo scorso 14 maggio hanno fornito ai fedeli presenti alla S. Messa domenicale consigli utili per prevenire le “truffe del finto carabiniere/avvocato” e quelle della cosiddetta tecnica dell’abbraccio, ricevendo il ringraziamento del parroco son Guido Catozzi e del celebrante, don Giuliano Scotton.
Analoga iniziativa è stata svolta dal maresciallo capo Fabio Bruno, comandante della Stazione Carabinieri di Goro, la scorsa domenica presso la chiesa parrocchiale di Gorino.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com