Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
E’ nata cinquant’anni fa, il 2 maggio del 1975, la vetreria Box Doccia di Sant’Agostino di proprietà della famiglia Balboni: oggi (giovedì 8 maggio) l’azienda ha festeggiato il cinquantesimo compleanno
Copparo. Attività fisica adattata di gruppo, per la salute e il benessere delle persone anziane: è questa la chiave di volta del progetto che vede alleate Cna Pensionati, Cna Copparo-Berra e Centro Nuoto Copparo con il patrocinio del Comune.
Obiettivo del progetto, presentato lunedì 22 maggio in conferenza stampa presso la sede di Cna Copparo, è lanciare un servizio che coinvolgerà gli anziani del territorio per donare loro benessere fisico e psicologico, salute, capacità di socializzare e stare insieme. Venerdì mattina – 26 maggio – presso il Centro Nuoto di Copparo si terrà un Open day nel corso del quale si potrà partecipare a una dimostrazione di Medical Fitness e attività motoria adatta. “Scopriamo il Medical fitness” è il titolo della mattinata, per iscrizioni: Ida Bruneo tel. 0532 749230 e-mail ida.bruneo@cnafe.it.
“E’ molto importante curare la salute delle persone anziane, ed è positivo che due realtà di primo piano del territorio abbiano avviato una collaborazione che punta a questo obiettivo -– ha detto il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni – I nostri anziani hanno diritto a stare bene e avere una qualità della vita elevata: l’attività fisica può aiutarli in questo senso”.
“La nostra collaborazione con il Centro Nuoto Copparo punta alle persone anziane, ma riguarda tutto il territorio copparese – ha spiegato la responsabile di Cna Copparo Berra Debora Occhiali – Questa e altre iniziative hanno lo scopo di fare conoscere il più possibile sul territorio Cna e le sue molteplici attività”.
“L’invecchiamento attivo è uno dei nostri obiettivi più importanti – ha spiegato la responsabile di Cna Pensionati Ida Bruneo – L’iniziativa che presentiamo oggi va di pari passo con numerose altre occasioni che offriamo ai nostri anziani per conservare la salute e continuare a sentirsi parte integrante e attiva della società in cui vivono: dalle gite, allo sportello anziani che stiamo sperimentando proprio qui a Copparo, ai caffè delle donne che organizziamo a Ferrara, ai corsi di educazione digitale”.
“Il nostro obiettivo è creare servizi di questo tipo, finalizzati al benessere, su tutto il territorio di Copparo e dei comuni limitrofi – ha spiegato il presidente del Centro Nuoto Copparo Diego Petrucci – Con questo progetto partiamo dagli anziani perché costituiscono la base del benessere dell’intera comunità. Se stanno bene loro stanno bene anche i loro figli e i loro nipoti”.
Venerdì sarà un’occasione, presso il Centro Nuoto di Copparo, per sperimentare ‘sul campo’ l’attività fisica adattata, utilizzando le tecniche e i macchinari ad hoc.
“L’attività fisica può migliorare la qualità di vita delle persone, ma deve essere somministrata a ciascuno nella giusta dose – ha detto il responsabile della sezione Medical Fitness del Centro Nuoto, Rosario Lordi – Questo è l’obiettivo dell’attività fisica adattata, che varia da persona a persone a seconda delle caratteristiche di ciascuno”.
“Questo progetto rappresenta alla perfezione gli scopi di Cna Benessere e Sanità – ha concluso la responsabile Silvia Merli – Facilitare le aziende del settore nel raggiungimento dlela loro mission, che è il benessere delle persone”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com