Cento
23 Maggio 2023
Già donati al Coc di Ravenna stivali, pale, coperte e lenzuola

Alluvione in Romagna: la Protezione civile dell’Alto Ferrarese ha avviato in tutti i comuni una raccolta di beni alimentari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Prosegue il piano asfaltature

Sono terminati in questi giorni i lavori di asfaltatura su due tratti particolarmente importanti del territorio comunale di Poggio Renatico: via Sabbioni e un secondo tratto in centro, già oggetto di rifacimento completo del manto stradale

Nuove panchine nel parco Roda di Mirabello

Le nuove sedute sostituiscono quelle precedenti in legno, ormai usurate dal tempo e soggette a continue manutenzioni, con elementi più moderni e resistenti realizzati in metallo zincato e verniciato

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore di Cento, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Cento/ Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro G.Borgatti

Bondeno. La Protezione Civile dell’Alto ferrarese, mediante un’iniziativa congiunta su tutti e cinque i comuni del territorio (Bondeno, Cento, Poggio Renatico, Terre del Reno e Vigarano Mainarda), ha avviato una raccolta di beni alimentari a lunga conservazione utili alle popolazioni alluvionate della Romagna e del Bolognese.

Pasta, scatolame, biscotti, merendine e snack, zucchero e prodotti per celiaci: sono soltanto alcuni dei prodotti alimentari e di prima necessità utili alle comunità attualmente in sofferenza, nelle quali anche la catena di approvvigionamento delle materie prime rischia di essere compromessa.

Perciò, nelle mattine dal lunedì al sabato fino al 27 maggio, un mezzo della Protezione Civile sarà a disposizione per la raccolta del materiale presso Bondeno davanti al Municipio (martedì, mercoledì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, giovedì dalle 10 alle 12, venerdì dalle 17 alle 19), Cento in via dei Tigli (Sede Ana, dalle 17 alle 19), Poggio Renatico in via Segadizzo 8 (dalle 17 alle 19), Terre del Reno in Piazza Pola 11 (San Carlo, dalle 17 alle 19), e Vigarano Mainarda in via Ariosto 26/a (dalle 17 alle 19).

In più, con fondi propri, la Protezione Civile dell’Alto ferrarese ha anche immediatamente stanziato degli altri aiuti materiali destinati al Coc di Ravenna. In particolare, sono già state donate 250 coperte e 1000 lenzuola. Oggi saranno invece recapitati 100 paia di stivali, 600 paia di guanti, 100 tira acqua e 50 pale per rimuovere il fango.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com