Resi noti i nomi dei campioni che correranno il Palio di Ferrara il 27 maggio in piazza Ariostea (per la prima volta in edizione serale), ora è tempo di pronostici e scommesse su chi si aggiudicherà le vittorie nelle quattro corse di Putti, Putte, Asine e Cavalli.
Pronostici che, è bene ricordarlo, lasciano come sempre il tempo che trovano vista l’imprevedibilità delle dinamiche che si manifestano alla prova dei fatti, ma che vengono elaborati tenendo conto delle potenziali forze messe in campo dalle otto contrade.
Putti. Una volta fuori dai giochi per limiti di età il vincitore dell’ultima edizione, cioè il putto di San Giacomo, il favorito è certamente Francesco Bigoni di San Paolo che giunse secondo l’anno scorso. A poterlo insidiare sembrano essere tre contrade: San Giorgio con Christian Pace, San Luca con Ludovico Dondi e Santa Maria in Vado con Francesco Canella.
Putte. La campionessa in carica, quindi la concorrente da battere, è Alice Simani di San Giacomo. Sarà molto difficile per tutte metterle i bastoni fra le ruote, ma potrebbero avere qualche chance Francesca Campagnoli di San Giorgio, Giorgia Fogli di Santa Maria in Vado e l’esordiente Virginia Pelati di San Benedetto.
Asine. Alcune novità introdotte quest’anno nella corsa rendono i pronostici alquanto incerti. La novità più importante è l’introduzione della possibilità di ‘assumere’ staffieri da tutta Italia e non solo quindi dal territorio ferrarese, il che rende la corsa molto competitiva con l’arrivo di professionisti del settore. Ad ogni modo tra i favoriti figurano sicuramente San Giacomo, contrada giunta seconda nel 2022 con lo staffiere Davide Prandi e l’asino Giuliano, ma molto ‘attrezzate’ sembrano essere anche San Giovanni con Francesco Ferrari e l’asina Viola e San Benedetto con Fabio Salvatore Mario Solinas e l’asino Pomello. Da verificare in questa corsa il fattore luci artificiali: mentre nella corsa dei cavalli tutti gli esperti assicurano che non inciderà, si dovrà invece capire come reagiranno gli asini.
Cavalli. La corsa più attesa, ambita e importante sembra essere aperta a qualsiasi esito in virtù della grande qualità di fantini e cavalli messi in campo da ogni contrada. Si può tranquillamente affermare che la coppia da battere sia quella detentrice del Palio 2022, cioè San Giacomo, che si ripresenta con Francesco Caria detto Tremendo su Arsenico Lupin, tenendo come riserva il cavallo Bagoga, che lo scorso anno venne scartato alle visite per insufficienza nelle misure inferiori degli arti. Un cavallo interessante è Calliope da Clodia, che vinse nel 2019 per San Luca, quest’anno in forza a Santo Spirito con fantino Michel Putzu. Osservata speciale è la contrada San Benedetto, che come sempre punta molto sulla corsa dei cavalli presentandosi quest’anno con un cavallo di esperienza come Vankook e un fantino altrettanto esperto come Giosuè Carboni detto Carburo. Molto interessante la scelta dei cavalli di Santa Maria in Vado, con gli ottimi Vandà e Zeniossu, entrambi con caratteristiche di resistenza e progressione che sembrerebbero proprio adatte alla pista ferrarese, vedremo dunque quale dei due verrà scelto dal fantino Stefano Piras detto Scangeo (esordiente al Palio di Ferrara) per puntare alla vittoria, che in casa gialloviola manca dal 1982 (è la contrada ‘nonna’, cioè qualla a cui manca la vittoria da più tempo). Fuori gioco Sebastiano Murtas detto Grandine per infortunio alla mano, San Luca si affida al giovane Federico Guglielmi detto Tamurè, un fantino emergente di cui negli ambienti senesi si dice un gran bene. San Paolo ci riprova con Andrian Topalli detto Vulcano, che non potè correre nel 2022 per infortunio, e con l’ottimo cavallo Benito (riserva Carilbon). San Giovanni dopo la vittoria nel 2016 con Alessio Migheli detto Girolamo non ha più cambiato fantino, che infatti correrà anche sabato 27, mentre anche san Giorgio si affiderà allo stesso fantino del 2022, Simone Mereu detto Deciso.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com