Eventi e cultura
21 Maggio 2023
L'appuntamento è per lunedì 22 maggio alle 19 a ingresso libero

A Santa Maria in Vado arriva il Trittico Ungarico di Gianmartino Durighello e la Missa Brevis di Léo Delibes

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

La Basilica di Santa Maria in Vado diventa teatro del concerto di musica sacra delle classi corali del Conservatorio di Ferrara, lunedì 22 maggio alle 19, impegnate in un repertorio che prevede il Trittico Ungarico di Gianmartino Durighello e la Missa Brevis di Léo Delibes.

Insieme al coro di voci bianche e giovanile e la classe di esercitazioni corali del professor Manolo Da Rold, si esibiranno l’ensemble di sassofoni diretti dal professor Marco Gerboni e la classe di percussioni del professor Guido Querci. I solisti saranno il soprano Anna Rigotti, il mezzosoprano Greta Cognolato, il contralto Jone Babelyte, accompagnati al pianoforte da Maristella Ragnedda.

Ospite d’onore del concerto è il compositore Gianmartino Durighello,  titolare della cattedra di «Esercitazioni Corali» presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN), insegna «Composizione per la Liturgia» e «Strumenti musicali e celebrazione» al Corso di perfezionamento liturgico musicale (Coperlim) della Cei.

Ha composto su commissione di vari enti e per musicisti come Duo Dissonance, Duo Nihz – Sanna van Elst and Bobby Rootvelt, Ensemble Hortus Conclusus, Luis Lanzarini, Alberto Mesirca, Daniele Ruggieri, Mauro Scaggiante, Massimo Somenzi, Lezsek Werner, Il Quatuor Sine Nomine e l’Ensemble Couleur Vocale e altri. Alcune sue composizioni sono state premiate in concorsi nazionali ed internazionali, trasmesse da TV RAI Uno e Due, RAI Radio 3, Radio Svizzera e da emittenti private. La sua produzione, in gran parte dedicata alla musica corale sacra, negli ultimi anni si è particolarmente rivolta alla musica cameristica e alla musica della tradizione ebraica. (Premio Ucei – Unione delle Comunità ebraiche italiane 2017). Ha pubblicato testi di spiritualità e formazione musico-liturgica.

Il concerto inizia alle 19 ad ingresso libero presso la Basilica di Santa Maria in Vado, in via Borgovado, 3.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com