Nuove panchine nel parco Roda di Mirabello
Le nuove sedute sostituiscono quelle precedenti in legno, ormai usurate dal tempo e soggette a continue manutenzioni, con elementi più moderni e resistenti realizzati in metallo zincato e verniciato
Le nuove sedute sostituiscono quelle precedenti in legno, ormai usurate dal tempo e soggette a continue manutenzioni, con elementi più moderni e resistenti realizzati in metallo zincato e verniciato
Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all’unanimità la nuova Convenzione tra il Comune di Terre del Reno e Acer Ferrara per la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp)
Sabato 5 luglio, alle ore 21, il paese di San Carlo sarà teatro di un evento musicale speciale, capace di unire tradizione, passione e spirito di comunità
Con il patrocinio del Comune di Terre del Reno torna anche quest’estate la rassegna di eventi “Mira che bello”, promossa dal Centro di Promozione Sociale Mira-Bello aps in collaborazione con Auser e Ancescao
Si è tenuto presso il Municipio di Terre del Reno un incontro tra l’Amministrazione comunale e i referenti dell’area Alto Ferrarese di Cna per discutere le prospettive di sviluppo produttivo e le esigenze del tessuto imprenditoriale locale
Filippo Marvelli
Terre del Reno. È stato pubblicato in questi giorni l’avviso per la co-progettazione e attuazione di interventi su persone con spettro autistico, destinato ad enti del Terzo Settore, che già si occupano del problema.
Ad annunciarlo è il vicesindaco Filippo Marvelli, con delega ai Servizi sociali e alla Disabilità: “In sostanza, la Regione Emilia Romagna ha destinato al Distretto Ovest, ove è compreso anche il nostro Comune, una somma di 103.000 euro circa per aiutare le persone con questo tipo di disabilità e le loro famiglie. Durante il Comitato di Distretto dello scorso 14 marzo i rappresentanti dei Comuni hanno approvato questo progetto, che fornisce un aiuto concreto alle persone coinvolte, consistente soprattutto nel sostegno all’attività scolastica e nel favorire l’inclusione lavorativa”.
“Ulteriori informazioni si possono reperire – continua Marvelli – sul nostro sito o presso i nostri Uffici; il termine per presentare la propria candidatura è vicino (05.06.2023), con interventi da realizzarsi entro il 30.06.2024.”
“Invito – conclude Marvelli – gli enti interessati a procedere quanto prima; infatti, può essere una strada per sostenere i nostri ragazzi e anche adulti che devono convivere con questa importante ed invalidante patologia che incide pesantemente anche sull’intero nucleo famigliare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com