Vigarano
20 Maggio 2023
Lunedì 22 maggio la cerimonia alle ore 10 nell'anniversario della strage di Capaci

Vigarano intitola un parco a Falcone e Borsellino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano. Palestre e società pronte a una nuova stagione sportiva

Una mattinata dedicata allo sport quella vissuta l’8 settembre a Vigarano Mainarda, dove l’amministrazione comunale ha incontrato le società sportive del territorio per inaugurare ufficialmente la nuova stagione. Undici le realtà coinvolte che animeranno impianti e palestre fino alla prossima estate, offrendo a bambini, ragazzi e adulti una vasta e diversificata gamma di discipline

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Vigarano Mainarda. Alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci, lunedì 22 maggio alle 10 a Vigarano Mainarda si svolgerà una cerimonia per l’intitolazione di un parco a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’area verde scelta dall’Amministrazione a tal scopo è quella situata tra la via Rondona e Via Falcone, la strada che conduce alla Scuola Primaria Alda Costa.

L’evento si inserisce nel fitto programma proposto e sostenuto dall’Amministrazione vigaranese per il “Mese della Legalità” che prevede iniziative rivolte soprattutto ai bambini ed ai ragazzi e pertanto vede una forte partecipazione delle scuole.

“Il coraggio, la determinazione, l’umiltà che i magistrati Falcone e Borsellino ci hanno lasciato in eredità” dichiara il Sindaco di Vigarano Mainarda On. Davide Bergamini “sono messaggi preziosi per tutti i cittadini, specie per i giovani, per questo abbiamo voluto lasciare un segno tangibile nel nostro territorio, per rendere omaggio alla memoria dei giudici che per primi hanno compreso le dinamiche dell’organizzazione mafiosa e le strategie per combatterla”.

Parteciperanno diverse classi della scuola secondaria ed una rappresentanza del Consiglio Comunale Ragazzi, portando la loro testimonianza, frutto del percorso di educazione alla legalità svolto in classe con i docenti.

“Abbiamo pensato di organizzare la cerimonia al mattino” aggiunge il Vicesindaco Mauro Zanella “al fine di agevolare la partecipazione degli studenti, i primi fra i destinatari del messaggio di giustizia lasciato dall’operato dei giudici palermitani che hanno cambiato la storia”.

L’appuntamento dunque è per il 22 maggio prossimo alle ore 10.00 in via Giovanni Falcone a Vigarano Mainarda.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com