Tresignana
20 Maggio 2023
Oggi 20 maggio alle 15 presso il Brew Lab Sant’Apollinare con la compagnia Appercezioni

Tresigallo nel metaverso, arriva il progetto Spores

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta - Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale

Un “successo” il ballo di terza media

"È stato davvero un successo". Così il sindaco di Tresignana Mirko Perelli definisce il primo ballo di fine anno dei ragazzi delle scuole medie di Tresigallo e Formignana che, con la licenza media hanno terminato la seconda fase della loro crescita scolastica e che si accingeranno a settembre a misurarsi con le scuole superiori

L’opera e il jazz negli anni ’30 a Tresigallo

Ancora una conferenza si è tenuta alla Casa della Cultura di Tresigallo giovedì scorso. Nell'ambito del progetto culturale "2025 -Tresigallo 3 anniversari in uno - dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni"

Tresigallo. Approderà oggi 20 maggio alle 15 a Tresigallo, presso il Brew Lab Sant’Apollinare (in via Filippo Corridoni, 15), il progetto Spores, vincitore del bando Creative Europe 2021-2027 e nato da un’idea di Federica Altieri della compagnia Appercezioni.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Tresignana, si intitola ‘Indeterminazioni’ e vedrà la Città metafisica ‘catapultata’ all’interno del metaverso. Verranno elaborati video per raccontare la località in una maniera nuova, creando un virtual tour per farla maggiormente conoscere.

Si svolgerà inoltre un corso sul metaverso all’interno dello spazio Brew Lab. Una performance che segue il debutto del 10 marzo al Goethe-Institut: a Tresigallo, città sospesa nel tempo e nello spazio, la Carraro Lab continuerà la disseminazione iniziata a Roma con un corso sul metaverso, e con la trasformazione dello spettacolo in realtà virtuale.

La sperimentazione, poi, proseguirà in Danimarca e Albania, con eventi realizzati anche grazie agli Istituti di Cultura italiani di Copenaghen e Tirana. Rappresenta una sfida alle nuove espressioni artistiche, il progetto intermediale ‘Spores’, attraverso dieci eventi intermediali e multi artistici che si sviluppano in quattro paesi europei sino al settembre 2024.

In questo lungo viaggio, in un mondo dove i media sono ormai estensioni del nostro corpo e soprattutto del nostro sistema nervoso, Spores esplora l’enorme portata della ‘teoria dei quanti’ con l’obiettivo di creare un viaggio profondo tra arte e scienza attraverso il linguaggio poetico, focalizzandosi sulla contemporaneità e sul nostro rapporto con la tecnologia, mediato dalla poesia.

Per l’appuntamento di Tresigallo, la performance si svilupperà sotto il coordinamento ‘anarchico’ di Federica Altieri, assieme a Flavia Mastrella (habitat auditorium – video del fuoco – mondi fantastici), Roberto e Andrea Carraro (autori del metaverso), Antonio Rezza, Maria Letizia Gorga, Ana Maria Bernauer, Oriana Cardaci e Dario Colaiori (attori e abitanti del metaverso), Ermanno Baron (musicista), Barbara Faonio (montaggio), Paola Favoino (contributi fotografici) e Daniele Torracca (macchinista).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com