Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Si è recentemente svolta l'assemblea Gecim, la società che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali “in house”
Copparo. È nato nel 1983 da un gruppo di aziende artigiane specializzate nel settore dell’autotrasporto refrigerato che operavano per conto della Latte Ala. Da allora non ha mai smesso di operare, conservando intatte la professionalità e la passione delle origini, sintetizzate nella missione aziendale “Le nostre ruote per il benessere di tutti”.
Il Consorzio Trasporti Italfrigo di Copparo compie 40 anni, e domenica prossima celebrerà il compleanno con una cerimonia presso la sede di via Cosmè Tura 40-44. La cerimonia, il cui inizio è previsto per le 12, si aprirà con l’intervento di Claudio Ballerini, presidente dal 2012 del Cti, a cui seguiranno gli interventi del sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni, che ha visitato la struttura, di Lorenzo Folli, responsabile dell’area sindacale e sociale di Cna Ferrara, e di Nadia Bonifazi, Responsabile di Cna Fita Ferrara. Successivamente don Daniele Panzeri benedirà i mezzi e gli uffici del Consorzio. Seguirà rinfresco per tutti i partecipanti.
Oggi il consorzio conta dieci soci, con 22 bilici, 4 motrici e 6 autocarri. Negli anni ha diversificato la propria attività a seguito dei mutamenti che hanno caratterizzato il mercato della produzione agroalimentare. Oggi opera al 50% per la Parmalat, per il restante 50% per importanti aziende del settore come Orogel, Mazzoni e altre. Il Cti ha certificato il proprio sistema qualità secondo le norme Uni En Iso 9001:2015 ed è stato premiato da Cna nel 2008 e 2012 quale imprese eccellente della provincia di Ferrara. Alla recente Festa dell’autotrasporto, tenutasi proprio a Copparo, ha ricevuto una targa come riconoscimento dell’attività condotta per tanti anni tenendo sempre alte qualità e professionalità.
Va sottolineato che dal 2002 – quindi da oltre vent’anni – nessun mezzo del Consorzio Italfrigo viene coinvolto incidenti stradali o sinistri di alcun tipo: è la dimostrazione della massima attenzione che viene rivolta alla sicurezza dei lavoratori e delle merci trasportate.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com