Portomaggiore
15 Maggio 2023
Il sindaco Bernardi taglia il nastro prima di lasciare spazio agli studenti: "Insieme al palazzetto e alla pista di atletica andiamo a completare di nuovo la dotazione sportiva di Portomaggiore". La struttura a emissioni "quasi zero"

Inaugurata la nuova palestra scolastica di Portomaggiore: “Sarà patrimonio per il territorio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l'incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia

Portomaggiore. È stata inaugurata la nuova palestra scolastica di via Padova. La nuova struttura (costata in totale 780mila euro e realizzata in grandissima parte tramite un finanziamento del ministero dell’Istruzione e complementato nella sua parte mancante da fondi del Gse, in quanto l’opera è a basso impatto energetico) “sarà utilizzata sia dalla scuola – l’istituto comprensivo Bernagozzi di Portomaggiore – che dalle associazioni e torna a completare la dotazione sportiva del polo scolastico insieme al palazzetto dello sport e alla pista di atletica”, secondo il primo cittadino portuense Daniele Bernardi che si dice poco prima del taglio del nastro “felice” e ringrazia tutti gli attori coinvolti, dagli uffici all’impresa costruttrice insieme a tutte le figure intermedie che si sono spese durante tutte le difficoltà del periodo, su tutte la pandemia di Covid-19.

Per Bernardi, che ha tagliato il nastro insieme al suo vicesindaco Francesca Molesini, all’assessore ai lavori pubblici Michela Bigoni e al dirigente scolastico del ‘Bernagozzi’ Enrico Bertoli, “portare avanti il cantiere durante il periodo covid, con l’aumento dei prezzi e le diverse criticità non è stato semplice, ma  il risultato di oggi dimostra che c’è chi lavora con competenza e professionalità. Va dato merito anche alle amministrazioni che si sono succedute nel tempo per aver ottenuto i finanziamenti e reso nel tempo più bella quest’opera”, poi affidata alla cura metaforica degli alunni delle scuole, primi fruitori della nuova palestra i quali subito dopo l’inaugurazione sono entrati per una visita e poi per ‘collaudarla’ svolgendo fin dalla mattina alcune delle attività sportive curricolari.

La struttura, “un patrimonio a disposizione di tutto il territorio”, è stata demolita prima che potessero cominciare i lavori per la nuova palestra, è dotata di pannelli solari, di una cisterna di recupero dell’acqua piovana, di riscaldamento a pavimento e di pannelli fonoassorbenti, rendendola così il primo edificio pubblico sul territorio portuense ad avere un consumo energetico “quasi pari a zero” e che per questo ha potuto fruire dei contribuiti del gestore dei servizi energetici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com