Il concerto di Bruce Springsteen all’interno del parco urbano costringerà le scuole situate a ridosso della zona rossa ad accorgimenti per evitare il caos.
Il liceo Roiti, in via Leopardi, in una nota inviata a studenti e personale scolastico dal dirigente scolastico Roberto Giovannetti considera “l’eccezionalità della situazione” che porterà a derogare alla parte del regolamento di istituto che norma l’entrata in ritardo degli studenti (che sarà elevata da 10 minuti a 30 minuti).
Per quanto riguarda l’uscita al termine delle lezioni, saranno accolte, per la sola giornata del 18 maggio, le richieste di uscita anticipata.
Il liceo Ariosto, in via Arianuova, non ha ancora inviato comunicazioni a riguardo. Novità potrebbero arrivare dal collegio docenti previsto per lunedì 15.
Il liceo Carducci, in via della Canapa, sarà costretto ad anticipare l’assemblea di istituto, prevista inizialmente per il 31 maggio. E l’assemblea sarà in via eccezionale anche da remoto.
Lo annuncia tramite circolare la dirigente scolastica Lia Bazzanini. “Valutate le possibili difficoltà ad accedere alle strutture, sia per gli studenti che per il personale, sarà prevista una diversa organizzazione delle attività già programmate – spiega la preside -. L’assemblea prevede diverse attività autogestite da parte degli alunni, coadiuvati dai docenti disponibili e tutte le attività potranno essere realizzate in videoconferenza”. I collegamenti inizieranno alle 9 e proseguiranno per tutta la mattina fino alle 13.
“Considerata l’eccezionalità della situazione – sottolinea la circolare – e nell’intento di ridurre al minimo il disagio degli studenti, delle famiglie e del personale sarà necessario rinviare le attività inizialmente programmate per il 31 maggio”. La normativa infatti non consente di svolgere due assemblee di istituto enllo stesso mese. “Confidiamo nella comprensione di tutti gli studenti e dei docenti che avevano collaborato all’iniziativa e assicuriamo che sarà possibile realizzarla nel mese di settembre”.
Gli alunni che giovedì 18 condurranno le attività e che avessero necessità di collegarsi dalla scuola andranno nella succursale di via Dosso Dossi.
La nota ricorda poi che l’istituzione della zona rossa comporterà modifiche alle linee e alle fermate che “richiederanno un allungamento dei percorsi pedonali previsti per l’accesso e per l’uscita, impattando negativamente su orari di ingresso a scuola e rientro a casa, soprattutto là dove nei tragitti siano previste coincidenze tra mezzi diversi”.
Da qui la raccomandazione di cercare, per quanto possibile, di “non utilizzare mezzi a quattro ruote e di prendere visione di provvedimenti di circolazione adottati dalle autorità competenti”.
Nella nota inviata ai dirigenti scolastici lo stesso Comune ammette che per le scuole secondarie di secondo grado poste nelle zone rosse, gialle ed aree limitrofe “è bene specificare che ci saranno oggettive difficoltà per accedere alle strutture, sia per l’utenza che per il personale scolastico”.
Per il Bachelet e il Roiti è previsto, in accordo con Tper, un servizio che avrà capolinea in viale XXV Aprile.
Per il Carducci, la fermata più vicina utilizzabile per il trasporto degli studenti verso la stazione ferroviaria e Via Darsena è quella di via Bentivoglio (fronte Ufficio Postale) a Barco.
Il Comune assicura che “all’avvio della attività scolastica non ci saranno disagi”. Nel pomeriggio, invece, “si potranno verificare eventualmente alcuni ritardi o rallentamenti, intersecandosi i flussi con quelli in arrivo degli spettatori del concerto. Tale flusso sarà comunque scaglionato per la durata dell’intera giornata, quindi l’impatto sarà prevedibilmente limitato e circoscritto a eventuali ritardi per le scuole poste in sedi limitrofe al parco urbano”.
Il trasporto pubblico rimarrà attivo, ma ci saranno alcune variazioni ai percorsi abituali dovute alle chiusure delle strade.
Tutti gli altri servizi per le strutture per l’infanzia, le scuole d’infanzia, e scuole dell’obbligo, resteranno attivi. In particolare, sottolinea il Comune, “il servizio di pre scuola non avrà difficoltà e verranno comunque erogati anche i servizi di diritto allo studio, inclusione scolastica e refezione, per tutta la durata della giornata scolastica”.
Rispetto alla refezione scolastica, per le sole strutture adiacenti alla zona rossa, si potrà prevedere, in accordo con le singole dirigenze, di utilizzare il pasto semplificato. Per tutti gli altri, il servizio sarà fornito nelle consuete modalità.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico anche questo sarà garantito e non ci saranno variazioni, anche se “i tempi di permanenza degli alunni a bordo degli scuolabus potranno in alcuni casi essere leggermente superiori rispetto a quanto previsto normalmente”.
Situazione analoga potrà verificarsi per i doposcuola, gestiti dalle istituzioni scolastiche.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com