Cento
11 Maggio 2023
L'appuntamento è per oggi, giovedì 11 maggio alle 20.30, presso il piazzale "Sette Fratelli Govoni" di via Marescalca

Cento ricorda i sette fratelli Govoni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Cento. Oggi, giovedì 11 maggio alle 20.30, presso il piazzale “Sette Fratelli Govoni” di via Marescalca a Cento si terrà la commemorazione in ricordo dei sette fratelli Govoni.

“L’eccidio dei sette fratelli Govoni, trucidati nel 1945 da una banda di comunisti che voleva continuare la lotta armata per imporre anche all’Italia un regime di stampo sovietico, dopo la fine delle seconda Guerra Mondiale, senza alcuna colpa è una pagina della storia centese che non può esser dimenticata” spiegano gli organizzatori della celebrazione.

All’evento, organizzato dal circolo territoriale di Fratelli d’Italia, il cui presidente onorario e memoria storica della Destra Centese è Cesare Govoni, figlio e nipote dei sette fratelli uccisi, sarà presente il senatore Alberto Balboni e altri parlamentari, compatibilmente con gli impegni istituzionali. Per l’occasione è stato invitato anche il sindaco di Cento.

Tutta la cittadinanza è invitata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com