Attualità
10 Maggio 2023
Avviso della Protezione civile per la giornata del 10 maggio a causa delle previste piogge diffuse in tutta la regione

Allerta meteo, torna l’incubo delle piene dei fiumi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

A causa delle previsioni di piogge diffuse nella giornata di mercoledì 10 maggio, torna l’incubo delle piene dei fiumi in buona parte della regione, provincia di Ferrara compresa. La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha infatti emanato un’allerta rossa (il colore di massima criticità), valida per 24 ore nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Per quanto riguarda Ferrara l’allerta di colore rosso per le piene dei fiumi riguarda la parte della provincia comprendente il Centese (Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico) e l’Argentano, mentre nel resto del territorio provinciale l’allerta è di colore giallo (criticità ordinaria).

Nella giornata di mercoledì 10 maggio, come anticipato, il bollettino meteo parla di “piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale”. Si prevedono inoltre “piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica”. Nel settore collinare/montano della regione saranno invece probabili diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti. La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio.

Nelle successive 48 ore non si prevede un’attenuazione dei fenomeni, ma la loro stazionarietà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com