Politica
9 Maggio 2023
"A breve il Comune avvierà una conferenza di servizi per presentare il progetto, ma risulta che non sia stato presentato il Pug e che il consumo di suolo sia già oltre il 30%"

Piccinini (M5s): “Nuovo camping a Comacchio, impatto insostenibile sul territorio”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. “Più responsabilità e meno slogan”

"Serve più responsabilità e meno slogan". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l'idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare

Piccinini

Occorre evitare il rischio che “il progetto Camping Village Comacchio” determini un impatto insostenibile sul territorio, oggettivamente contrastante con gli obiettivi dell’Accordo territoriale alla sua base”.

Lo afferma Silvia Piccinini, capogruppo del Movimento 5 stelle, che in un’interrogazione vuole sapere dalla Regione “se non intenda richiedere ulteriori approfondimenti”. Negli ultimi anni, la costa comacchiese è stata consumata dalle mareggiate “alcuni tratti sono letteralmente stati strappati al mare con la costruzione di scogliere artificiali di fronte alla costa, proprio a Porto Garibaldi e al ripascimento delle spiagge”.

Il 18 maggio, scrive la consigliera, il Comune di Comacchio ha convocato una conferenza di servizi nella quale sarà presentato il progetto del “Comacchio Camping Village”, per il quale è stato avviato il procedimento per la Via. Piccini sottolinea che “questa iniziativa interviene in un Comune che non risulta essersi dotato, finora, di PUG e che, nel contempo avrebbe ampiamente superato la soglia del 3% per il consumo di suolo stabilito dalla legge regionale 24 del 2017”. Due condizioni che, conclude la consigliera pentastellata, “dovrebbero indurre a non dare corso ad alcuna iniziativa immobiliare, edificatoria o produttiva determinando il rischio significativo di un pesante impatto su un territorio” come quello del Delta del Po, di pregio naturalistico ma anche fragile sul piano idraulico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com