Attualità
9 Maggio 2023
Si conclude mercoledì 10 maggio il calendario di incontri pubblici organizzati dal Laboratorio di ricerca Citerlab e dal Laboratorio didattico Lsfd del dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara

“Di chi è la città”, ultimo incontro del Forum Ferrara Partecipata

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

“Di chi è la città” è il tema suggestivo che si dibatte alla Factory Grisù mercoledì 10 maggio, dalle ore 17.

Si conclude in questo modo il calendario di incontri pubblici organizzati dal Laboratorio di ricerca Citerlab e dal Laboratorio didattico Lsfd del dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, insieme al Forum Ferrara Partecipata.

L’argomento non è per niente provocatorio, ma conduce direttamente all’origine del vivace movimento cittadino che si è opposto a Fe.Ris, il progetto urbanistico dal percorso politico-amministrativo opaco e per nulla partecipato. “Le amministrazioni locali – spiegano gli organizzatori – non amano né condividere né accogliere né aprirsi quando si tratta di processi trasformativi del territorio. Anche la storia degli ultimi decenni di Ferrara dimostra l’assunto, fino ai giorni nostri”.

L’intenzione del Forum Ferrara Partecipata è dunque di coinvolgere i cittadini nelle scelte che riguardano la città, avviando un percorso di cittadinanza attiva. I relatori dell’incontro sono: l’urbanista Carlo Cellamare, Dicea, Università La Sapienza di Roma e Alfredo Alietti sociologo urbano, Dipartimento di studi Umanistici, Università di Ferrara. Modera i lavori Dalia Bighinati, Forum Ferrara Partecipata.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com