Ferrara riscopre Lukács riflettendo sul marxismo occidentale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"
Run4Hope (www.run4hope.it) è il Giro d’Italia podistico, organizzato annualmente su staffette regionali sincrone, a esclusivo scopo benefico. Una staffetta che abbraccia tutta l’Italia in nome della solidarietà che si disputa annualmente nel mese di maggio e che coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di running store e palestre, chiamati a correre e a donare per sostenere la campagna promossa nelle varie edizioni.
Nella sua terza edizione, quest’anno, i fondi raccolti saranno interamente devoluti all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) fondata nel 1965 dal professor Umberto Veronesi. Nella porzione su Ferrara, la corsa avrà luogo oggi 9 maggio da Comacchio a Ferrara, con arrivo in piazza Municipale alle 19 circa e l’indomani, 10 maggio, con la partenza da piazza Municipale alle 10 e arrivo alla piazza municipale di Molinella intorno alle 13.
In virtù del patrocinio concesso alla Run4Hope dall’Aeronautica Militare, il Comando Operazioni Aerospaziali (Coa) di Poggio Renatico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, ha aderito all’iniziativa con una squadra di runner militari che, partecipando su base volontaria e in forma privata, si alterneranno il “testimone” in entrambe le tratte.
Nella piazza Municipale sarà allestito un piccolo stand promozionale del Coa per sensibilizzare l’importanza della ricerca e della raccolta fondi, anche e specialmente nell’anno del Centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023), allo scopo di accogliere gli atleti all’arrivo e di accompagnarli alla partenza del giorno successivo.
Per chi non può partecipare alla staffetta ma vuole comunque contribuire alla raccolta fondi può effettuare la sua donazione a: https://www.retedeldono.it/en/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com