Dom 7 Mag 2023 - 535 visite
Stampa

Prende fuoco una barca a largo di Ravenna, intervengono anche i Vigili del Fuoco di Ferrara

Sono intervenuti anche da Ferrara gli uomini dei Vigili del Fuoco chiamati a dare soccorso ad una barca in fiamme sabato mattina nei pressi della foce del fiume Reno. Salvi i due occupanti, l'incendio domato in tre ore

Sono intervenuti anche da Ferrara gli uomini dei Vigili del Fuoco chiamati a dare soccorso ad una barca in fiamme sabato mattina, quando intorno alle 11:15 la sala operativa della Guardia Costiera di Ravenna ha ricevuto una richiesta d’intervento al numero delle emergenze in mare 1530 da parte del proprietario di un’unità da diporto di 9 metri di lunghezza, a 500 metri di distanza dalla costa – località foce fiume Reno – che riferiva la presenza di una ingente quantità di fumo proveniente dal vano motore.

Le due persone a bordo, in buone condizioni di salute seppur scosse dall’evento, sono state immediatamente tratte in salvo da un’altra imbarcazione diporto presente nelle vicinanze.

La Capitaneria di Porto ha quindi disposto l’intervento immediato della motovedetta Search and Rescue CP 847 al fine di verificare le condizioni di salute delle persone e garantire le condizioni di sicurezza della navigazione nella zona coinvolta dall’evento.

Una volta arrivato, l’equipaggio della motovedetta ha trovato la barca coinvolta nell’emergenza avvolta da fumo e fiamme e ha proceduto a contenere l’incendio con la pompa antincendio in dotazione all’unità.

Nel frattempo, per effetto della corrente, l’unità si avvicinava sempre di più alla costa per poi arenarsi in prossimità del litorale, mentre i diportisti sono stati ricondotti al sicuro a terra a Marina di Porto Reno. Non sono stati riscontrati idrocarburi in mare.

Nel frattempo, a terra, si è organizzata il resto della catena di soccorso da parte dei militari della Capitaneria di Porto, di due pattuglie dei Vigili del Fuoco da Ferrara e Ravenna nonché del personale del Comando Carabinieri Biodiversità di Punta Marina.

L’incendio è risultato completamente domato, con l’unità ormai arenata a pochi metri dalla battigia, pochi minuti dopo le 14.

Sono ora in corso le valutazioni tecniche necessarie per il recupero del mezzo ed è stata emanata un’ordinanza di sicurezza della navigazione che dispone l’interdizione dello specchio acqueo entro 700 metri dall’unità arenata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa