Argenta. Si è concluso sabato al centro culturale Mercato di Argenta il progetto “Acqua: bene comune e risorsa strategica” organizzato dal Lions club di Argenta Terre del Primaro in collaborazione con l’istituto superiore Rita Levi Montalcini di Argenta con il patrocinio del Comune di Argenta.
Il progetto ha avuto lo scopo di sensibilizzare gli studenti coinvolti, in questo caso le classi terze del liceo scientifico, all’importanza dell’acqua, intesa come risorsa non esauribile e necessaria per la nostra qualità di vita.
Il percorso formativo progettuale organizzato con la scuola, è stato strutturato in quattro lezioni a cui hanno contribuito relatori appartenenti al mondo industriale e dell’università, con il tutoraggio scolastico degli insegnati di Scienze della Terra delle classi coinvolte, Silva Malisardi e Salvatore Cavaleri.
Tra i vari argomenti sono stati trattati i sistemi di adduzione delle acqua e relativo sistema di monitoraggio perdite a cura di Filippo Massari (Direttore di Stabilimento Aliaxis-Lareter e Presidente Lions Club Argenta), l’utilizzo industriale delle acque tenuto da Claudio Mingozzi (Presidente Filiera chimico-Farmaceutica Confindustria Emilia), le isole della plastica a cura di Eleonora Polo (Dipartimento di Chimica UniFe) e le acque del nostro territorio a cura di Alessandra Furlani (Responsabile Comunicazione Consorzio di Bonifica Renana).
Gli studenti delle classi partecipanti al progetto, hanno preparato ciascuno un elaborato, successivamente valutato dalla commissione di presidenza Lions, da docenti esterni al Lions Club coinvolti direttamente nel progetto e dai tutor scolastici.
I tre migliori lavori sono stati premiati con un primo, secondo e terzo premio in buoni di acquisto per materiali didattico/informatico del valore rispettivamente di 500, 300, 100 euro ai quali è stato aggiunto un premio addizionale di 50 euro per l’elaborato più originale.
Ad essere premiati dopo una difficile selezione, sono stati premiati quelli che, a giudizio della giuria, sono risultati i lavori migliori: Luca Romagnoli premio originalità con una poesia rap in rima sulla risorsa acqua, Danila Sita e Leonardo Alberani terzi classificati con un lavoro digitale, Fatima Ouassif seconda classificata sempre con un elaborato immateriale e Andrea Mingozzi primo classificato con un prodotto informatico di pregio.
La premiazione, offerta dal Lions Club di Argenta Terre del Primaro, è stata resa possibile grazie ai fondi accantonati dal Club derivanti dalla òotteria della fiera di Argenta del 2021.
L’elevata qualità dei lavori proposti ha di fatto messo in forte difficoltà le commissioni nella scelta dei premiati. I ragazzi hanno elaborato le tesine nelle forme più variegate danno vita a tutta la loro immaginazione e fantasia, con testi da citazioni letterarie, giochi di parole, poesie, approfondimenti sulle nuove tecnologie, analizzando i comportami e proponendo migliorie partendo dai piccoli gesti quotidiani. Il corso, in quanto tale ha quindi raggiunto l’obiettivo che si era proposto cioè quello di sensibilizzare i ragazzi al valore dell’acqua e di valutarla non come una “sostanza scontata” ma un bene prezioso che dovranno salvaguardare.
I premi sono stati consegnati ai ragazzi dal presidente del Lions Club Terre del Primaro Filippo Massari. Al termine della cerimonia, i premiati hanno presentato il loro lavori ai presenti, al sindaco di Argenta Andrea Baldini ed al dirigente scolastico Nicola Pelliccia presenti in sala.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com