Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
“Intendiamo incontrare, uno alla volta, tutti i sindaci del nostro territorio – spiega Thomas Pivanti, presidente di Cna Copparo – Intendiamo confrontarci con loro, conoscere le iniziative, i progetti e gli investimenti che stanno portando avanti, avanzare le nostre proposte, portare in primo piano le istanze e le esigenze delle imprese. E’ importante confrontarsi con le istituzioni, ed è altrettanto importante che le istituzioni possano toccare con mano l’impegno che Cna mette nella tutela dei territori in cui opera ed è presente”.
Sono questi i motivi per cui Cna ha avviato un ciclo di incontro con i sindaci dei quattro comuni compresi nell’area copparese: Copparo, Tresignana, Riva del Po e Jolanda di Savoia.
Il primo degli incontri con i primi cittadini organizzati da Cna Copparo ha visto protagonista, mercoledì sera, Laura Perelli, sindaca di Tresignana. Un incontro proficuo, spiega Thomas Pivanti: “Abbiamo parlato del patrimonio urbanistico e architettonico di Tresigallo e di come potrebbe essere valorizzato al meglio, anche per dare impulso alle attività economiche del territorio, dal commercio ai servizi. La sindaca Perelli inoltre ha fatto il punto sugli investimenti in corso da parte del Comune di Tresignana, con particolare riguardo al capitolo infrastrutture”.
L’incontro è stato anche l’occasione per presentare alla sindaca l’iniziativa che il 13 maggio avrà luogo nella piazza di Copparo. La prima festa provinciale dell’autotrasporto organizzata da Cna Fita. Se ne è incaricato il presidente regionale e provinciale di Cna Fita Fausto Bianconi
All’incontro con la sindaca di Tresignana hanno partecipato i componenti del direttivo di Cna Copparo. Oltre al Presidente Thomas Pivanti erano presenti Claudio Marzola, Paolo Mazzini, Lauro Lambertini, Anna Pavanelli, Marco Pigozzi e la funzionaria responsabile di Cna Copparo Debora Occhiali. Il prossimo appuntamento, ai primi di giugno, vedrà protagonista il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com