Vigarano
5 Maggio 2023
Il gruppo consiliare vigaranese di Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua chiedono alla giunta di installare tende oscuranti "almeno in tre sezioni" per permettere il riposo dei bambini frequentanti

Tende oscuranti alla scuola dell’infanzia, mozione di ViviAmo Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Lisa Pancaldi di ViviAmo Vigarano

Vigarano Mainarda. I genitori dei bambini della scuola dell’infanzia statale di Vigarano Mainarda sono alla ricerca di una soluzione per far riposare i loro figli nelle ore pomeridiane. La scuola ospita 66 bambini dai 3 ai 6 anni di età, ma al momento non è dotata di spazi idonei per il riposo. In risposta a questa esigenza, i consiglieri Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua del gruppo consiliare ViviAmo Vigarano hanno presentato una mozione protocollata chiedendo l’installazione di tende oscuranti nelle aule delle tre sezioni.

I genitori si sono attivati dall’inizio dell’anno scolastico, interfacciandosi con l’assessore di riferimento per cercare una soluzione che permetta ai loro figli di riposare nelle prime ore pomeridiane. Tuttavia, la struttura attuale non dispone di spazi adeguati per il riposo dei bambini, e i lavori di ampliamento previsti dal bando aggiudicato dal Comune non includono i dormitori delle sezioni.

La mozione protocollata presentata dai consiglieri di ViviAmo Vigarano chiede l’installazione di tende oscuranti nelle aule delle tre sezioni, luogo deputato in questo momento al riposo pomeridiano dei bambini. La proposta è stata avanzata in risposta al preventivo arrivato il 28 febbraio che prevede l’installazione di tende oscuranti per tutte le finestre dell’intera scuola, ma che al momento risulta troppo costoso per il budget del Comune.

La richiesta di installare le tende oscuranti almeno nelle tre sezioni della scuola, secondo i consiglieri, sarebbe un compromesso transitorio che permetterebbe ai bambini di avere almeno un momento di rilassamento soprattutto in orario post pranzo. Auspicano inoltre che nel prossimo futuro si possano trovare i fondi necessari anche per implementare i dormitori nelle sezioni.

La mozione protocollata presentata dai consiglieri di ViviAmo Vigarano è un chiaro messaggio alla giunta comunale affinché metta la salute e il benessere dei bambini al primo posto delle proprie priorità. Si attendono ora le decisioni della giunta sulle richieste avanzate dai genitori e dai consiglieri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com