Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
(foto di Federico Buscarino)
Giacomo Poretti, già conosciuto e apprezzato dal pubblico nel trio Aldo, Giovanni e Giacomo, e in una precedente vita infermiere, va in scena il 6 e 7 maggio al Teatro Comunale di Ferrara con ‘Chiedimi se sono di turno’, che attinge all’esperienza personale per sorridere delle sue memorie di corsia.
Lo spettacolo è in programma sabato 6 maggio alle 20.30 e domenica 7 maggio con due repliche, alle 16 e alle 20.30. Sarà anticipato dall’incontro con l’attore, previsto per sabato alle 18 (e non alle 12 come in precedenza comunicato).
Il protagonista aveva immaginato per sé un avvenire radioso come calciatore, astronauta o avvocato di grido; ma la sorte è a volte sorprendente, talvolta bizzarra, e quasi sempre misteriosa. Così, mentre sta per ricevere il pallone d’oro, aprendo gli occhi si ritrova tra le mani una scopa di saggina. Partito dai bagni finirà sulla scrivania del capo sala, dopo un vorticoso viaggio per tutti i reparti dell’ospedale, attraverso letti da rifare, suore, dottori, malati veri e immaginari, speranze di guarigione e diagnosi che spengono i sorrisi, sempre con due amici fidati: la scopa di saggina e il pappagallo, lo strumento detestato da tutti in ospedale. Chi lo deve usare, chi lo deve pulire, il primario che non lo vuole vedere, i parenti che lo vogliono occultare. Ma proprio attraverso il pappagallo, per Giacomo Poretti, passa tutta l’umanità, tutta la delicatezza, tutta la vergogna e il rispetto di quando si ha bisogno d’aiuto e di qualcuno che tenga compagnia alla nostra fragilità.
Giacomo Poretti comincia la sua carriera nel 1984, iscrivendosi all’accademia teatrale di Busto Arsizio nella quale incontra Marina Massironi, compagna di scene nel duo “Hänsel e Strudel”. Nel 1991 avviene l’incontro di Giacomo con Aldo e Giovanni: li accomuna una visione vivace e semplice della comicità, fatta di un equilibrato connubio tra immediatezza della battuta verbale e abilità mimica. Il trio si dedica con straordinario successo al teatro, guidati dalla regia di Arturo Brachetti, portando in scena I Corti, Tel chi el Telun, Anplagghed e Ammutta Muddica. Giacomo, insieme ad Aldo e Giovanni, è inoltre protagonista, e nella maggior parte dei casi regista, di film campioni di incassi, tra cui i più famosi: Tre uomini e una gamba, Così è la vita, Chiedimi se sono felice, La Leggenda di Al John e Jack, Tu la conosci Claudia?. Poretti è inoltre autore di tre libri editi da Mondadori: Alto come un vaso di gerani, Al paradiso è meglio credere e Turno di notte.
Chiedimi se sono di turno, una produzione Agidi, è diretto da Andrea Chiodi, scene e costumi sono di Matteo Patrucco, il disegno luci di Luna Mariotti, mentre l’audio è affidato a Marco Broggiato.
Sabato 6 maggio alle 18 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara l’attore Giacomo Poretti incontra il pubblico. Ingresso libero. L’incontro sarà trasmesso anche sul canale Facebook del Teatro e rimarrà visibile anche successivamente.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com