Cronaca
4 Maggio 2023
Il processo si avvia alla sua conclusione. Ieri la requisitoria del pm Roberto Ceroni con cui si sono chieste condanne ed espulsioni per tutte le persone finite alla sbarra

Mafia nigeriana. La Procura chiede oltre 140 anni di carcere per i diciassette imputati

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Oltre 140 anni di carcere. È quanto ha chiesto complessivamente il pm Roberto Ceroni nella propria requisitoria per le diciassette persone di nazionalità nigeriana, imputate nel processo alla presunta mafia nigeriana che, apertosi il 22 settembre 2021 in tribunale a Ferrara, si sta avviando alla conclusione.

Ieri infatti, mercoledì 3 maggio, davanti al collegio giudicante – presidente il giudice Sandra Lepore con a latere i giudici Alessandra Martinelli e Andrea Migliorelli – si è chiusa la fase dibattimentale ed è iniziata la discussione, con la Procura che ha formulato le sue richieste di condanna nei confronti degli affiliati al clan dei Vikings e Arobaga.

A pagare il prezzo più alto, secondo le richieste della pubblica accusa, è Emmanuel Albert (detto Raska o Ratty) per cui sono stati chiesti 15 anni, a cui hanno fatto seguito i 13 anni per Emmanuel Okenwa, detto dj Boogye, il boss del Klcub de Norsemen (l’altro nome dei Vikings), influente in Emilia-Romagna e Veneto e fra i leader a livello nazionale: “dirigente” e “promotore” come lo descrivono gli inquirenti. Nella cantina della casa Acer in cui viveva (ottenuta dalla moglie, che ora vive in Germania con i figli), venne trovato il machete usato per il tentato omicidio di via Olimpia Morata, che peraltro è stata la vera origine dell’indagine sulla presenza della mafia nigeriana in città.

Nove anni di reclusione sono stati, invece, chiesti per Lucky Anthony Odianose (detto Ubeba, uomo già noto per l’agguato col machete in via Morata) e Abubakar Shaka (Chako), entrambi dirigenti dell’organizzazione mafiosa a Ferrara con il ruolo di “coordinator”, Godspower Okoduwa, anche lui un uomo di livello dirigenziale, attivo nel Veneto e dedito al traffico di stupefacenti e a traffici di cocaina con Okenwa, oltre che per Jonah Omon.

Per Felix Tuesday, ‘norseman’, spacciatore e anche lui uomo d’azione già noto per le vicende ferraresi, la richiesta di condanna è stata di 8 anni e 6 mesi, mentre 7 anni e 6 mesi sono stati quelli chiesti per Henry Arehobor (Threeman) e Musa Junior. Il sostituto procuratore ha inoltre formulato richieste per 7 anni nei confronti di Jacob Chedjou, che secondo quanto sostenuto l’accusa metteva a disposizione i propri veicoli per i carichi di droga, Glory Egbogun (Omomo), Amabu George (Axman), Irabor Igbinosa (Ebo), Kingsly Okoase (Oje) e Gbidy Trinity.

“Solo” 6 anni e 8 mesi, infine, per Igene Joel e Jonah Omon.

Per tutti e diciassette gli imputati, il pm Roberto Ceroni ha inoltre chiesto l’espulsione dal territorio nazionale, in attesa di sapere quali decisioni saranno prese dal collegio del tribunale, con la sentenza che, una volta concluse le arringhe degli avvocati difensori, dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com