Ritorna come ogni primavera Giardini Estensi, il tradizionale appuntamento con il florovivaismo di qualità, con la 17a edizione al Parco Massari per cui Ferrara sarà nuovamente “Capitale del Giardino e del Giardinaggio”.
L’appuntamento atteso dagli amanti del pollice verde è fissato per sabato 6 maggio e domenica 7 maggio dalle 9.30 non stop fino al tramonto.
Lo staff organizzativo dell’associazione Pro Art è pronto per accogliere gli oltre 90 espositori provenienti da varie località italiane.
“Fuori parco Massari” è la novità di questa edizione con due eventi esterni all’Orto Botanico e a Terraviva in via delle Erbe.
Giardini Estensi si presenta con la tradizionale mostra mercato ormai consolidata meta dei ferraresi, dedicata alle piante rare e insolite d’alta camma frutto di attenta selezione, con veri e propri i produttori di livello nazionale. Non mancheranno le attrezzature per il giardinaggio, dell’artigianato di qualità e cura degli spazi verdi, portatori di prodotti esclusivi.
Un ricco carnet di eventi collaterali accompagnerà la manifestazione.
CONFERENZE AL PARCO MASSARI – SPAZIO INCONTRI
- Sabato 6 maggio 2023, alle ore 15 – “Hemerocallis in giardino, cenni di coltivazione, inserimenti e possibili accostamenti nei nostri giardini”, incontro con Stefano Peroni, ibridatore e titolare del vivaio-giardino Un Giardino tra i Campi.
- Sabato 6 maggio 2023, alle ore 17 – “Passiflora! Fascino di un genere botanico”, incontro con Maurizio Vecchia, collezionista e ibridatore.
- Domenica 7 maggio 2023, alle ore 11 – I Giardini del Secco, un percorso tra le piante da giardino che reggono alla siccità e vivono allegramente solo con la pioggia del cielo…quando c’è” , incontro con il maestro giardiniere Carlo Pagani.
- Domenica 7 maggio, alle ore 15 – “La Bulbo Roulotte, progetto coltivazione dei bulbi da fiore di San Bartolomeo In Bosco”, a cura di Laura Mastellari – Fioreria il Giglio.
- Domenica 7 maggio, alle ore 16 – “Aronia Melanocarpa, una pianta dalle mille virtù”, a cura di Massimiliano Zanelli, titolare Bosco Officinale.
- Domenica 7 maggio, alle ore 17 – “Verde Ignoranza, origine e conseguenze della incompetenza nella gestione del Verde pubblico e privato. Come riconoscere gli errori più gravi e tentare di provi rimedio”, incontro con Massimo Bovolenta, titolare Arte Verde.
FUORI PARCO MASSARI
Orto Botanico di Ferrara – Corso Porta Mare 2B – Ferrara
Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio, apertura straordinaria dalle ore 10 alle ore 18, associazione Nuova Terraviva – via delle Erbe 29.
Sabato 6 maggio e Domenica 7 maggio:
- Laboratorio nell’Orto (per adulti e bambini), dalle ore 15
- Laboratorio di falegnameria per bambini, dalle ore 15
- Punto ristoro dalle ore 12,30 per gustare prodotti bio a km zero
SPETTACOLI, MOSTRE, INSTALLAZIONI AL PARCO MASSARI
- Domenica 7 maggio, ore 16,30 – Il Teatrino dell’Es di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini, spettacolo di burattini, marionette, ombre e pupi, per bambini e adulti
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio – Mostra “Tracce di intrecci tra Ferrara e Venezia : la cesteria per le valli e le lagune ” , esposizione di cesteria tradizionale legata al lavoro nelle valli e nelle lagune – presso spazio Intrecci&Natura
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio – “Leftovers”, installazioni di sculture soffici con elementi tessili, a cura di Elena Muscardini
LABORATORI – WORKSHOP AL PARCO MASSARI
- Sabato 6 maggio, alle ore 10.30 – presso Spazio Incontri “Lezione introduttiva di arte floreale” a cura del Garden Club di Ferrara. Posti limitati su prenotazione
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio – stand Intrecci&Natura – mircopederzini@libero.it “Intrecci con materiali naturali”, dimostrazioni e laboratori continuativi, a cura di Mirco Pederzini , Sandro Milan , Anna Santunione , Daniela Pucci “Il tuo primo cestino in salice”, corso di cesteria a cura di Sandro Milan
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio –stand Aps Il Viale -annalisacantelli@gmail.com “Laboratorio di riciclo con i bottoni” per grandi e piccoli – ore 10 – 12
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio – stand Ferrara Progea – ferraraprogea@libero.it “Rinvasa e porta a casa”, Laboratorio per bambini
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio –stand Ass.R.Steiner – mariannacacciato@yahoo.com
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio dalle ore 10 alle ore 12 – Laboratorio creta (per adulti e bambini), laboratorio lana cardata (per bambini)
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio dalle ore 15 alle 17.30 – Laboratorio creta (per adulti e bambini), Laboratorio aquerello (per bambini), Laboratorio falegnameria (per bambini), Laboratorio lana cardata (per adulti)
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio–stand Benvenuto Fecchio – fecchiobenvenuto@libero.it Dimostrazione di fabbricazione ocarine e fischietti in terra
- Sabato 6 maggio e domenica 7 maggio–stand Enrico Usan – enrico.usan49@gmail.com Dimostrazione di lavorazione del rame (insegne, banderuole, oggettistica)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com