Politica
30 Aprile 2023
Dalle 10 alle 12 in piazza Trento Trieste "per affermare che i diritti dei lavoratori esistono e che chiediamo la loro applicazione"

Primo Maggio: Pci, Rifondazione e Sinistra per Ferrara distribuiscono garofani rossi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Se la celebrazione diviene ogni anno più grandiosa nel mondo – diceva Giuseppe Di Vittorio (tra i fondatori della Cgil, comunista) – è perché il suo significato esprime le aspirazioni più profonde e più vive dell’uomo” Il 1° Maggio Festa dei Lavoratori continua ancora oggi, a più di un secolo dalla nascita della celebrazione nel 1889, ad esprimere le aspirazioni più profonde dell’uomo e del lavoratore: lavoro senza sfruttamento, lavoro per tutti, diritti, salari adeguati al costo della vita, salute sul lavoro, tornare a casa vivi dal lavoro, capacità di progettare il futuro grazie al lavoro e molte altre decine di desideri e di diritti.

Per difendere questi diritti restando sempre dalla parte dei lavoratori, lunedì 1° Maggio il Partito Comunista Italiano, Rifondazione Comunista e Sinistra per Ferrara, in piazza Trento e Trieste dalle 10 alle 12 distribuiranno garofani rossi ai cittadini presenti.

“Il Fascismo – dichiarano i tre partiti – abolì la Festa del 1° Maggio, spaventato dalla mobilitazione che portava e il garofano da portare all’occhiello divenne un simbolo di Resistenza. Noi oggi, in questo clima di restringimento dei diritti sociali tipico della destra di tutti i tempi, nel silenzio generale delle altre opposizioni, affermiamo con la distribuzione dei garofani che i diritti dei lavoratori esistono e che chiediamo la loro applicazione. La Repubblica è fondata sul lavoro, non sullo sfruttamento o sulla disoccupazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com