Argenta
29 Aprile 2023
Si lavora in parallello per garantire un servizio più tempestivo

Avviati gli sfalci delle banchine e delle scarpate stradali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Argenta. Sono iniziati gli sfalci dell’erba delle banchine e scarpate stradali. Il servizio è stato aggiudicato nei giorni scorsi a due ditte che gestiranno la manutenzione per l’anno 2023. La scelta di suddividere l’affidamento del servizio su più lotti appaltati a diversi fornitori, già sperimentata lo scorso anno con buoni risultati gestionali, viene confermata perché garantisce un lavoro più puntuale, intervenendo in parallelo su più aree del territorio che per l’occasione è stato suddiviso in quattro aree di intervento: basso, alto, centro argentano e strade extraurbane.

Tra aprile e ottobre si effettueranno quattro interventi, il primo dei quali si concluderà entro la prima metà di maggio.

Il servizio prevede lo sfalcio dell’erba, il decespugliamento ed eliminazione di arbusti, rovi, cespugli e qualunque altra vegetazione presente nelle banchine, cunette, scarpate ed altre pertinenze stradali. Il taglio dell’erba sarà “rifinito” intorno agli elementi di arredo stradale quali ad esempio segnali stradali, cippi chilometrici, delineatori di margine, cordonate e barriere. Saranno inoltre effettuati gli sfalci della pista ciclopedonale “percorso Primaro” e quella del fiume Reno, molto frequentate da cittadini e turisti per passeggiate a piedi e in bicicletta.

Sono infine programmati nel mese di novembre, per le strade extraurbane, sia asfaltate che bianche, interventi di pulizia, manutenzione ed escavazione delle bocchette di scolo delle acque meteoriche nei fossi laterali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com