Il Fenicottero d’Oro si ferma a Goro per la seconda serata
Oggi sabato 29 Aprile, andrà in scena la seconda avventura del Festival del Delta 2023

Cristel Wilson
Goro. Il Fenicottero d’Oro aprirà le ali per spostarsi da Comacchio, dove è partito domenica scorsa dopo una bellissima prima tappa eliminatoria, per arrivare al “Teatrin” di Goro. Per l’occasione, in questa seconda eliminatoria, debutteranno anche i piccoli bambini. del “Delta Cildren Talent”, ossia il concorso per i piccoli talenti che si contenderanno l’accesso alla finale di sabato 20 maggio al Cinema Teatro Arena di Codigoro.
I bambini che partecipano al concorso, a differenza degli adulti che si cimentano nel canto, potranno portare in teatro qualsiasi tipo di forma d’arte come ad esempio danza, recitazione, giocoleria, cabaret e molto altro.
Per quanto riguarda invece la gara canora del Fenicottero d’Oro, si sfideranno voci provenienti dalla provincia di Mantova, Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rovigo e Modena.
Saranno di scena sabato la bravissima Denise Biston (già vincitrice assoluta della prima edizione del Festival nel 2017), Giorgia Nordio (già presente nell’ultima edizione prima del Covid), Diego Branchi, che gioca in casa essendo di Goro, Anna Stasi da Brescia, la giovanissima Sofia Longhin Malaguti, il veterano dei concorsi Paolo Ricci, il ravennate Willer Pain (nome d’arte di Riccardo Rosetti), Diana Tamas ed altri. L’inizio della serata è previsto per le 21, orario in cui la conduttrice Elisa Giorio, coadiuvata per l’occasione dal presentatore del Children’s Talent Mario Pozzati, aprirà ufficialmente lo spettacolo.
Durante la serata, come sempre, oltre alla gara canora degli adulti e al talent dei bambini, si esibiranno anche i ballerini della scuola di danza “La bottega degli Artisti” con le loro spettacolari coreografie. In attesa di vedere chi riuscirà a conquistare un posto per la finale di Codigoro, l’appuntamento con il Fenicottero è fissato dunque per sabato sera 29 aprile a Goro.