Baseball giovanili: vittorie ancora difficili da raggiungere
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale
Giovedì 22 maggio il Mike Wyatt Field ha ospitato l’evento conclusivo dell’intensa attività di recruiting scolastico flag football promossa dalle Aquile Ferrara
Domenica 18 maggio si è disputata la decima ed ultima giornata del campionato di Serie A di Tchoukball 2024/25, con Monkeys e Caplaz che hanno ospitato presso il PalaBoschetto di Ferrara i Rovello Sgavisc e Seran
Dopo il prologo di Loano con il Triathlon , i Campionati Nazionali Universitari 2025 si spostano ad Ancona, presa d’assalto da oltre 3000 studenti-atleti impegnati in 14 discipline tra sport di squadra e individuali
Si chiude nella peggior maniera possibile il girone di andata dell’HC Bondeno nel campionato di serie A Elite di hockey su prato maschile.
I matildei vengono sconfitta a domicilio dall’HC Tevere Eur di Roma con il punteggio di 3 reti a 1 e devono quindi rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria interna della loro stagione.
Al “Giatti” si è vista una bella partita, con entrambe le formazioni capaci di mantenere il ritmo alto per tutta la durata del match e di offrire al numeroso pubblico presente giocate di pregevole fattura tecnica.
In un incontro nel complesso equilibrato, ciò che ha fatto la differenza è stata la maggior concretezza degli ospiti, abili nel capitalizzare al massimo le occasioni da gol avute durante i 60’ di gioco. Un dato sintetizza in maniera emblematica quanto visto sul rettangolo di gioco. Il Bondeno ha tirato 11 corner corti e ha segnato soltanto una volta, mentre i romani hanno trovato la rete in ognuna delle 2 occasioni avute a loro disposizione. Se la percentuale realizzativa di Succi e compagni fosse stata diversa, adesso staremmo parlando di un’altra partita, terminata molto probabilmente con un risultato del tutto diverso.
Ha pesato parecchio all’interno della contesa la prestazione stratosferica del giovane attaccante Felix Dionisi Vici. Il promettente bomber della Tevere, classe 2003, è stato capace di realizzare una meravigliosa tripletta e di regalare alla sua squadra 3 punti davvero fondamentali per rimanere nelle zone altissime della classifica. Da cineteca il gol di rovescio sotto la traversa con il quale Dionisi Vici ha regalato il provvisorio 2-0 ai laziali, una perla di rara bellezza in un pomeriggio per lui assolutamente da ricordare.
Altrettanto bella, ma purtroppo inutile, la marcatura di capitan Alessandro Muzzioli per i ferraresi, arrivata su corner corto nei minuti finali del terzo quarto.
Il gol, che aveva portato il Bondeno sull’1-2, era stato in grado di ridare vigore alla formazione di coach Pritoni che sembrava in quel momento poter ribaltare l’inerzia del match. Enorme la mole di gioco prodotta e numerose le occasioni avute per arrivare al pareggio, ma è sempre mancato l’acuto decisivo. Un pizzico di sfortuna (palo di Santini dopo pochi minuti dall’inizio del quarto finale) e le ottime parate dell’esperto Federici hanno fermato le velleità dei padroni di casa, che ci hanno provato fino all’ultimo con grande carattere ma che alla fine non hanno raccolto alcun premio per il loro ammirevole sforzo.
Questa sconfitta, la terza del girone d’andata e la seconda consecutiva in casa, allontana i matildei dalla vetta della graduatoria forse definitivamente. La classifica è infatti divisa in maniera piuttosto netta tra le quattro formazioni che stanno lottando per i primi due posti e le altre (tra cui il Bondeno) che dovranno invece preoccuparsi soprattutto di non retrocedere.
Il girone di andata, appena concluso, ha detto che ci sarà da lottare ancora parecchio per mantenere la categoria, in un campionato equilibrato e dal livello molto alto nel quale probabilmente i matildei non sono stati finora capaci di esprimere il loro miglior hockey.
Altra occasione di rilancio sarà la sfida del prossimo fine settimana, da disputare ancora sul terreno amico. A Bondeno arriverà infatti l’HCC Butterfly, formazione romana anch’essa ferma a 6 punti in classifica. All’andata, nel match che inaugurò la stagione, le due formazioni pareggiarono con il punteggio di 2-2 e si divisero la posta in palio dopo una partita molto spettacolare e ricca di gol.
Adesso è tutta un’altra storia. I punti pesano il doppio, soprattutto in un girone composto da 8 squadre soltanto, e il Bondeno dovrà lottare con il coltello tra i denti per trovare finalmente il primo acuto davanti ai propri tifosi.
Questi gli atleti scesi in campo per l’HC Bondeno contro la Tevere Eur:
Nizzi, Calzolari S, Calzolari A, Santini, Bergamini Al, Bergamini An, Ferrante, Cardenas, Candeago, Muzzioli, Hussain, Waheed, Costanzelli, Succi, Merighi, Bartneuski, Panicali, Orsini.
Serie A Elite
Risultati 7^ giornata
HC Bondeno- HC Tevere Eur 1-3
SH Bonomi- HCC Butterfly 4-3
HP Valchisone- SG Amsicora 4-3
HC Bra- Pol. Ferrini 2-2
Classifica
HP Valchisone 15
HC Tevere Eur 13
Pol. Ferrini 12
HC Bra 12
HCC Butterfly 6
HC Bondeno 6
SH Bonomi 6
SG Amsicora 5
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com