Disturbi dell’equilibrio: cosa sono e come trattarli
L’equilibrio dipende dalla correttezza delle informazioni sensoriali provenienti dal vestibolo, una componente dell’orecchio interno, dai recettori muscolari, o dalla vista.
I disturbi dell’equilibrio comprendono una serie di condizioni che incidono sulla postura, l’orientamento, il movimento e la stabilità della persona, sia in posizione sdraiata, sia in piedi, impattando negativamente sulla vita del paziente.
Grazie alla visita otorinolaringoiatrica è possibile intraprendere il trattamento più adatto alla specifica esigenza.
Presso Quisisana, ospedale privato accreditato, è possibile sottoporsi ad una visita di otorinolaringoiatria a Ferrara. Un centro d’eccellenza, che fornisce prestazioni di alta specializzazione nella diagnosi e terapia dei disturbi dell’equilibrio di origine vestibolare, in particolare per vertigini parossistiche da posizionamento, chiamata canalolitiasi, con esecuzione delle manovre cosiddette “liberatorie”; trattamento del deficit vestibolare acuto (labirintite); esecuzione di esami vestibolari moderni non invasivi (video head impulse test).
Per prenotare una visita, o richiedere maggiori informazioni clicca qui https://www.quisisanafe.com/
Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana di Ferrara