Attualità
20 Aprile 2023
L'istituto sarà la sede ufficiale dell'associazione per sottolineare l'importanza dell'istruzione alberghiera come collante tra il mondo Horeca e le associazioni professionali

Il Vergani ospita l’Associazione Cuochi Estensi per la loro prima assemblea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

di Silvia Gangitano

L’Iis Vergani Navarra ha ospitato la prima Assemblea provinciale della nuova delegazione della Fic (Federazione Italiana Cuochi), denominata Associazione Cuochi Estense.

“Non c’è più una frattura fra scuola e mondo reale – interviene il dirigente scolastico Massimiliano Urbinati – ma è un tutt’uno. Il mondo del lavoro entra al Vergani e ringrazio gli insegnanti che ci hanno creduto, mostrando ai nostri giovani passione e impegno”.

Il Vergani sarà la sede ufficiale dell’associazione per sottolineare l’importanza dell’istruzione alberghiera come collante tra il mondo Horeca e le associazioni professionali.

“Si sta ricreando un gruppo – spiega il neo presidente dell’associazione Liborio Trotta – e la nostra idea è quella di unire due mondi, scuola e lavoro, che dovrebbero collaborare sempre. Ci sono state delle contingenze, come il covid, che hanno disgregato i gruppi e noi adesso vogliamo fare lavorare i nostri ragazzi con il settore e realizzare vari corsi con esperti per motivare i ragazzi a proseguire nel lavoro”.

“Voglio dire grazie – illustra il presidente dell’Unione Cuochi Bolognese Giuseppe Boccuzzi – per aver permesso di realizzare questo progetto, perchè avere un’associazione all’interno della scuola è importantissimo e permette di avere un connubio enorme fra scuola e lavoro. C’è un mondo completamente nuovo che apre le porte al lavoro sia nazionale che mondiale, che permetterà ai ragazzi di fare esperienze anche all’estero, come ad esempio in Australia e in Brasile”.

Attualmente l’Ace (Associazione Cuochi Estensi) conta circa 100 iscritti tra professioni e allievi.

“Io voglio ringraziare Boccuzzi – conclude Rocco Pozzulo, presidente dell’Associazione Italiana Cuochi – che si è dato da fare per l’associazione, il preside Urbinati e Trotta per la collaborazione. Facciamo grossi investimenti verso gli allievi e rappresentare l’associazione è una cosa molto gratificante, per questo auguro a tutti buon lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com