Goro
20 Aprile 2023
“Una situazione inaccettabile che grava sulle spalle dei commercianti che va avanti da troppo tempo e costringe cittadini e turisti a un abbandono della zona"

Pozze di gasolio maleodoranti a Goro, Balboni (FdI) avvia l’interrogazione parlamentare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Indennizzi granchio blu, arrivano 2,9 milioni

Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu. Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino

L’Ufficio Postale di Goro si trasforma

Il Comune di Goro annuncia l'avvio dei lavori di ammodernamento dell'Ufficio Postale locale, situato in piazza Palmiro Togliatti 71, nell'ambito dell'ambizioso Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale di Poste Italiane

Goro. Sulla controversa situazione che ha visto come protagonista il proprietario dello storico Bar del Porto, Edgardo Mantovani, i tentativi di ridurre temporaneamente i disagi causati dalle pozze di gasolio maleodoranti che si formano ogni volta che la marea cresce, sono risultati vani.

Nel novembre dello scorso anno, di fronte all’esercizio commerciale una ditta ha eseguito la bonifica di un vecchio distributore per barche determinando la fuoriuscita, probabilmente a causa di un serbatoio forato, di gasolio. Il forte odore prodotto da queste pozze, oltre a recare danni alla salute dei cittadini, aumenta il rischio di un eventuale disastro ambientale non troppo lontano.

Le pesanti conseguenze economiche a cui è sottoposto il bar, lo obbligano a lunghi periodi di chiusura, rischiando di rovinare anche la stagione turistica che ormai è alle porte.

“Una situazione inaccettabile che grava sulle spalle dei commercianti che va avanti da troppo tempo e costringe cittadini e turisti a un abbandono della zona – afferma il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia -. Gli interventi di ripristino del piazzale hanno coinvolto il Comune di Goro, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, l’Arpae e la ditta che ha svolto i lavori di ripristino della piazza, anche se ad oggi provvedimenti effettivi non sono stati presi vista la situazione nella quale grava il piazzale e le aree circostanti ad essa”.

L’interrogazione parlamentare vuole mettere al corrente dei fatti citati il ministro competente all’ambiente in merito alle azioni con il quale bisogna procedere per evitare una disgrazia e per accelerare il più possibile il ripristino di questo luogo soprattutto in vista dell’apertura della stagione turistica che sta per partire.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com