Goro
18 Aprile 2023
Interrogazione della capogruppo FdI in viale Aldo Moro: "Non chiaro se le imbarcazioni rientrino nei beni strumentali esclusi dai sostegni, la Regione risponda"

Evangelisti (Fdi): “La Regione rimborsi tutte le aziende danneggiate nella sacca di Goro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

“La Regione rimborsi tutti i danni all’acquicoltura e alla pesca nella sacca di Goro, in provincia di Ferrara”.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Marta Evangelisti  di Fratelli d’Italia che ricorda come nell’atto del Presidente della Regione “non risulta chiaro se le imbarcazioni destinate ad acquacoltura e i pali utilizzati per delimitare le concessioni di pesca/allevamento, rientrino tra i beni strumentali esclusi dal provvedimento di sostegno economico: in caso di esclusione di questi ultimo, il decreto in premessa estrometterebbe di fatto i Comuni di Goro e Codigoro dai beneficiari dei sostegni economici, colpendo le attività economiche principali che maggiormente hanno sofferto le calamità in argomento in termini di danni ingenti ai beni strumentali e lo stanziamento attualmente disposto dallo Stato menzionato in premessa è da intendersi rivolto a tutti i settori danneggiati dagli eventi calamitosi e pertanto deve includere anche quelli della pesca e dell’acquacoltura”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “se tra i beni che, pur avendo subito ingenti danni, sono esclusi dal sostegno economico, risultino sia le imbarcazioni destinate ad acquacoltura che i pali utilizzati per delimitare le concessioni di pesca/allevamento e se occorra eventualmente giustificare l’entità del danno subito dai beni di cui al punto precedente, attraverso perizia asseverata da tecnico abilitato”.

Evangelisti ricorda come “In caso di attuale esclusione dal sostegno economico ai sensi del decreto in premessa, se ritenga urgente un ulteriore intervento integrativo che includa tra i beneficiari anche gli operatori nel settore acquacoltura e pesca di Goro e Comacchio che dimostrino di aver subito danni relativi ai beni strumentali citati in precedenza ovvero di qualsiasi natura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com