Attualità
16 Aprile 2023
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio da parte di tutti i comuni interessati dal percorso

La Colonna della Libertà a Ferrara e provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

La Colonna della Libertà attraverserà Ferrara e la sua provincia per tre giorni a ridosso della Festa della Liberazione.

La Colonna della Libertà – che arrivò l’ultima volta nel territorio estense nel 2017 – si svolge nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione d’Italia del 25 Aprile 1945. Una colonna di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia.

L’organizzazione viene condotta dal Museo Gotica Toscana di Scarperia e dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica che, in stretta collaborazione con History Military Vehicles Italia, ogni anno stabiliscono un differente percorso e un nuovo programma.

Sabato 22 aprile sarà a Bondeno alle 17 e a Vigarano Pieve alle 18. Domenica 23 mattina partirà alle 9.45 da Tresigallo per arrivare alle 12 a Lagosanto e alle 17 a Copparo. La sera, alle 21, si esibirà la Pipe Band “Askol Ha Brug”.

Lunedì 24 aprile la Colonna sarà alle 9 a Poggio Renatico, alle 9.40 a Sant’Agostino, alle 10.30 a Vigarano Mainarda e alle 11 di nuovo nel capoluogo, dove la banda si esibirà in piazza Duomo. Il 25 Aprile 1945 i cornamusieri del 1st e dell’8th Battalion degli Argyll and Sutherland Highlanders (Princess Louise’s), inquadrati nella 8 Indian Infantry Division, si esibirono in Piazza Duomo a Ferrara.

In altre città la manifestazione storica, che vuole essere una un museo in movimento all’aperto, ha scatenato polemiche per la presenza in corteo di figuranti in divisa tedesca e italiana..

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio da parte di tutti i comuni interessati dal percorso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com