Attualità
16 Aprile 2023
Lo storico esercizio commerciale festeggia un traguardo di tre generazioni fra i banchi di scuola ferraresi

Settanta candeline per la Cartoleria Brancaleoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

di Cecilia Gallotta

Settant’anni fra i banchi di scuola e le generazioni di ferraresi. Non è un traguardo da tutti i giorni quello raggiunto dalla Cartolibreria Brancaleoni, che ha spento le candeline alla presenza dell’assessore Maggi e di una buona fetta di cittadinanza.

“Fa un bell’effetto” ha dichiarato l’attuale proprietaria Elena Brancaleoni, visibilmente emozionata: “Io sono nata e cresciuta qui dentro, quando i miei genitori gestivano l’attività – racconta – respirando questo odore per me magico di carta che ci portavamo anche a casa, perché le scorte di magazzino erano un po’ ovunque”.

Quella di Elena è la terza generazione di Brancaleoni che si sussegue fra le mura dello storico esercizio, perché “iniziò mio nonno Enzo nel ’53 in via Correggiari, e poi negli anni Settanta ci trasferimmo qui in contrada della Rosa”.

Tanti anche gli ex dipendenti a brindare per il traguardo raggiunto, molti dei quali “sono andati in pensione con noi” fa sapere la proprietaria: un fatto non scontato in tempi di crisi e precariato, a cui la storica attività ha saputo tener testa, “non senza difficoltà”.

Ma la quarta generazione di Brancaleoni è ancora un’incognita per la famiglia di commercianti, perché “mia figlia di 17 anni non la vedo propensa a portare avanti l’attività” sorride Elena. Per il momento, però, l’affetto e i sorrisi delle tre generazioni ferraresi passate per contrada della Rosa, sono bastati a riempire la via e i cuori dei commercianti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com