Bondeno
14 Aprile 2023
Sabato 15 aprile, alle ore 15, presso le ex scuole elementari di piazza Aldo Moro (giardini di Cioch)

Inaugura a Bondeno la mostra sui 100 anni dell’Aeronautica Militare

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Nuovi servizi a Casa Bottazzi

Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale

Stoppie a fuoco a Scortichino

Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno

Tari in aumento, ma Bondeno contiene i costi con l’avanzo

Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana

Bondeno. Questo sabato, 15 aprile alle ore 15, presso le ex scuole elementari di Bondeno di piazza Aldo Moro (giardini di Cioch) inaugura la Mostra Storico-Fotografica dei 100 anni dell’Aeronautica Militare.

L’esposizione, curata dal Nucleo di Bondeno dell’associazione Arma Aeronautica, rimarrà visitabile sino a martedì 25 aprile. «”In volo verso il futuro”, questo è il tema portante delle celebrazioni del centenario – sottolinea il sindaco, Simone Saletti –. Attraverso l’utilizzo di vari spazi dello storico edificio bondenese, i visitatori potranno ripercorrere la gloriosa storia dell’Aeronautica italiana, con svariate curiosità capaci di attirare l’attenzione degli appassionati. Un ringraziamento speciale al Nucleo di Bondeno per la predisposizione e la cura della mostra da estendere alle altre realtà associative locali che collaborano, quali Bondeno che Lavora, Bondeno Cultura, Associazione Turistica Santabianchese. Grazie naturalmente a tutti i soggetti che hanno contribuito direttamente alla riuscita dell’esposizione».

La mostra sarò visitabile nelle giornate di sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 22.30. Martedì 25 aprile sarà aperta dalle 10 alle 12. Chiuso lunedì 24 aprile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com