Torna la Fiera di Maggio
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Sant’Agostino. La Pro Loco di Sant’Agostino, dal 2009, in collaborazione e con il patrocinio economico dell’Amministrazione comunale di Terre del Reno, organizza l’annuale Masterclass Internazionale di Tromba barocca “Terre del Reno”, in collaborazione con enti e realtà associazionistiche del territorio e avvalendosi della direzione artistica e organizzativa di Michele Santi.
Si tratta di un seminario teorico/pratico di studio della Tromba Barocca nelle sue diverse fogge (rinascimentale, naturale e barocca), tenuto dai più illustri esecutori, docenti e studiosi del panorama internazionale e aperto a professionisti e studenti di tutti i livelli. Il più importante evento del suo genere in Italia e tra i più seguiti e longevi d’Europa.
Un master incentrato sulla tecnica esecutiva, metodistica, repertorio solistico ed orchestrale, da camera con e senza il canto e particolare riguardo alla letteratura dell’ensemble di trombe del XVII, XVIII e XIX secolo, oltre a composizioni di autori contemporanei con e senza Timpani Barocchi e Basso Continuo.
Il concerto finale del 16 aprile si svolgerà presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Agostino, ore 18, con la partecipazione del Coro “I ragazzi Cantori di S. Giovanni in Persiceto Leonida Paterlini” diretto dal M° Marco Arlotti che suonerà anche l’organo unitamente a Riccardo Galli e Emanuele Gherli. Il concerto finale in cui intervengono tutti i partecipanti, i docenti e altre formazioni orchestrali/corali nonché affermati solisti, rappresenta l’evento conclusivo particolarmente sentito e atteso.
Durante il master si svolgono concomitanti manifestazioni e workshop (con costruttori di strumenti originali) anche per altri strumenti storici (corno naturale, percussioni) e voci. L’evento è completamente gratuito e aperto alla cittadinanza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com