Comacchio
6 Aprile 2023
Il Circolo legambiente Delta del Po ha raccolto l’invito di partecipare alla rassegna e ha coinvolto due classi di alunni

Raccolta rifiuti in spiaggia per il Festival della Gentilezza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok

. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti

Alcol ad under 14, carabinieri denunciano 2 persone

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Comacchio nell'ultimo week end con i militari che, in abiti civili, hanno controllato un locale che serviva bevande alcoliche a un gruppo di ragazzini con meno di 14 anni

Lido di Volano. Il Circolo legambiente Delta del Po ha raccolto l’invito dell’assessore all’istruzione Simonetta Graziani per collaborare al Festival della Gentilezza.

Lunedì 3 e mercoledì 5 aprile si sono svolte due attività di beach litter, attività di raccolta di dati scientifici per monitorare i rifiuti in spiaggia da inviare alla Comunità Europea.

Hanno partecipato due classi: la 4° primaria di Pontelangorino e la 1B secondaria di Codigoro. Più di 50 alunni che sono stati preparati alla raccolta dei dati con simulazione in classe per poi trascorrere due ore al Lido di Volano, spiaggia libera nei pressi dello stabilimento balneare Il Cormorano. Gli alunni divisi per gruppi e con diverse mansioni hanno raccolto i rifiuti spiaggiati o abbandonati. Hanno caratterizzato e registrato i rifiuti per poi trasferire i dati in un file informatico e farlo pervenire alla Comunità Europea per fare parte di un monitoraggio e formare una statistica che evidenzi l’impatto della plastica, del polistirolo sulle nostre coste.

Gli alunni sono stati veramente attenti considerando che i rifiuti spiaggiati sono tanti, pericolosi per i piccoli animali e per l’inquinamento del mare stesso.

Gli alunni di Pontelangorino e di Codigoro si sono espressi con “la loro gentilezza”, una ulteriore carezza per un mare pulito e libero dai pericoli di così tanta plastica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com