Mesola
30 Marzo 2023
Una 'lezione' per promuovere la cultura della legalità e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Mesola, Bosco Mesola e Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Mesola-Goro. Nelle mattinate del 27 e 28 marzo, il Comandante di Compagnia di Comacchio, maggiore Luca Treccani, accompagnato dal maresciallo Antonello Luongo, Comandante della Stazione di Mesola, hanno incontrato nelle sedi di Mesola, Bosco Mesola e Goro gli studenti della Scuola Secondaria di Primo dell’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” per promuovere la cultura della legalità e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

Gli studenti hanno posto ai Carabinieri domande per meglio comprendere le notizie che leggono sui media, anche in relazione ai recenti episodi accaduti nel territorio, relativi ad aggressioni ai danni di minori ripresi con i cellulari e poi resi virali mediante la loro diffusione sui social. I Carabinieri hanno fornito ai giovanissimi studenti consigli pratici circa i comportamenti da assumere di fronte ad episodi di bullismo ed hanno spiegato loro quali possono essere le conseguenze giuridiche – anche molto gravi – di comportamenti riconducili al fenomeno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com