Attualità
3 Aprile 2023
A dirlo è il report 2022 di Technocasa. Gli studenti sono il 48,1% delle persone che scelgono di stipulare un contratto in affitto

Ferrara prima in Emilia-Romagna per appartamenti affittati agli universitari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

Studenti, single e interessati ad affittare trilocali. È questo, secondo un report 2022 di Technocasa, l’identikit degli inquilini che abitano gli appartamenti in provincia di Ferrara, dove l‘età media di chi decide si sottoscrivere un contratto di locazione è compresa tra i 18 e i 34 anni (82,1%).

A dimostrazione di ciò, solitamente, gli affittuari sono studenti universitari (48,1%), mentre il 22,2% lo fa per lavoro e il 29,6 per scelta abitativa, col 40,7% che sceglie un canone concordato e il 55,6% che, invece, opta per quello transitorio.

Il 55,6% delle persone che vanno in affitto è single, mentre il restante 44,4% è single, come si diceva in apertura di articolo.

Infine, la tipologia di appartamento a cui sono più interessati gli inquilini nel Ferrarese è il trilocale (70,6%), seguito all’11,8% da soluzioni indipendenti e semindipendenti, all’8,8% da quadrilocali, al 5,9% da monolocale e al restante da cinque o più locali.

Quanto ai dati regionali, il 61,7% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 29,4% riguarda lavoratori trasfertisti e l’8,9% gli studenti universitari. In Emilia Romagna i contratti più stipulati sono quelli a canone libero (47,1%), a seguire quelli a canone concordato (31,8%) e infine quelli a carattere transitorio (21,1%).

Gli inquilini sono coppie e famiglie nel 51,2% dei casi, mentre sono single nel 48,8% dei casi. Il 39% degli inquilini ha un’età compresa tra 18 e 34 anni, la tipologia più affittata è il trilocale con il 36,2% delle scelte, mentre al secondo posto ci sono i bilocali con il 32,6% delle preferenze.

Rispetto al 2021 in Emilia Romagna si evidenzia un aumento della percentuale di affitti a lavoratori trasfertisti, si passa infatti dal 22,6% all’attuale 29,4%. In crescita la percentuale di inquilini single, aumenta inoltre la percentuale di contratti a canone concordato.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com