Attualità
29 Marzo 2023
Accolti in municipio gli studenti partecipanti al progetto di accoglienza Erasmus Plus

Una classe francese di 23 allievi del collège Manon Cormier di Bassens Bordeaux a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

La ‘terza via’ per salvare l’Unione Europea

Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?

Ad accogliere e dare il “benvenuti a Ferrara” a professori e studenti francesi all’arrivo a Ferrara da Bassens-Bordeaux c’era l’assessora Dorota Kusiak che ha porto il saluto del Comune di Ferrara e guidato gli ospiti ad una visita alle principali sale del Palazzo Municipale.

L’assessorato Pubblica Istruzione e Formazione, Pari Opportunità, Politiche Familiari del Comune di Ferrara ha collaborato con l’Istituto Comprensivo Statale “Alda Costa” referente della Commissione Erasmus per la Scuola Secondaria di I° grado M. M. Boiardo che ha sviluppato il programma di scambio e studio a Ferrara.

IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA ERASMUS-PLUS SCUOLA SECONDARIA M.M. BOIARDO FERRARA

Questo anno scolastico l’Istituto ha proposto agli allievi delle classi terze di lingua francese una significativa esperienza di accoglienza e scambio nell’ambito del progetto Erasmus Plus.

Cos’è Erasmus Plus? Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione,la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune. La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola una opportunità di cambiamento in una dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.

Per quest’anno l’istituto propone una settimana di condivisione e accoglienza di circa 21 studenti francesi tra ragazze e ragazzi della scuola partner l’Istituto Manon Cormier di Bassens nei pressi di Bordeaux. Gli studenti ferraresi avranno l’opportunità di incontrare ed interagire di persona con i loro compagni francesi, di lavorare insieme in gruppo, di documentarsi riguardo la cultura materiale, immateriale e il patrimonio naturale delle nazioni partner europee attraverso concrete esperienze, l’osservazione e la riflessione. In quella settimana gli studenti saranno impegnati in attività comuni a scuola, sul territorio della città per presentare il nostro patrimonio culturale e in una escursione a Venezia in fase di organizzazione. Il progetto Erasmus, rientra in una progettualità scolastica di crescita e formazione delle future generazioni in contesti di apertura che facilitano lo sviluppo integrale degli alunni e delle alunne offrendo uno scambio di buone pratiche di lavoro ad ampio respiro interculturale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com