Eventi e cultura
29 Marzo 2023
L'incontro di oggi 29 marzo all’Istituto di Storia Contemporanea fa parte del ciclo "L'esilio nella storia d'Italia. Esuli ebrei e non ebrei"

Esilio in terre africane. Antifascisti ed ebrei in Tunisia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Blackstar arriva il Mayhem “Rude party”

Primo di una serie di eventi che vogliono definire un itinerario multi culturale teso ad affrontare temi come la resistenza ad ogni forma di oppressione dei diritti e delle libertà fondamentali attraverso la musica, attraverso performance artistiche e attività ludiche mirate al genuino confronto delle idee ed alla socializzazione

SunEr è anche nei circoli Arci di Ferrara

Torna SunEr, ma questa volta con una veste differente. Dopo l’edizione di marzo, il festival musicale nei circoli Arci dell’Emilia-Romagna esplora nuove strade incontrando quella della cinematografia: tre proiezioni a Officina Meca e al Circolo Arci Bolognesi con film dedicati a Verdena, Cccp e Marlene Kunz

Oggi mercoledì 29 marzo all’Istituto di Storia Contemporanea, in vicolo S. Spirito 11, alle ore 17, avrà luogo l’incontro sul tema “Esilio in terre africane. Antifascisti ed ebrei in Tunisia”.

Ne parla Martino Opizzi, docente dell’ École Française de Rome. Coordina Pietro Pinna, dell’ Università di Ferrara.

L’incontro fa parte del ciclo ” L’esilio nella storia d’Italia. Esuli ebrei e non ebrei” che ha anche il valore di corso di formazione e aggiornamento, realizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis, dall’Istituto di Storia Contemporanea e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.

Con il ciclo di conferenze si è inteso ripercorrere, attraverso la ricostruzione delle vicende di esuli italiani ebrei e non ebrei, la storia dell’esilio tra Otto e Novecento, analizzando le sue implicazioni storico-politiche, il ruolo degli intellettuali, le specificità dell’esilio ebraico e le questioni di genere.

La convinzione che l’esilio rappresenti una categoria storiografica degna di un’attenzione specifica rappresenta la base di una riflessione che intende considerare la storia ebraica all’interno della storia italiana, accettandone le singolarità, senza tuttavia espungere gli elementi di comunanza che segnarono le storie degli esuli non ebrei e di esuli che dovettero lasciare l’Italia non solo da ebrei, ma anche perché ebrei.

Ragionare sul tema dell’esilio come categoria storiografica interroga, infine, sul presente e sulle dinamiche complesse che, anche in virtù delle esperienze del secolo scorso, regolano la definizione delle regole e delle garanzie per rifugiati politici e richiedenti asilo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com